Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Malacarne
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un assassino e un giudice. Una città in bilico. E' il palcoscenico dei tradimenti e dei regolamenti di conti mafiosi, esecuzioni, stragi. Sembra di riconoscere profili noti, le cronache dure dell'attualità, la memoria offesa di Cosa Nostra. Ma non è un romanzo sulla mafia. E' il teatro della realtà siciliana alla maniera di Vittorini, crudelissima come le favole, tra vicoli e mercati, carceri e tribunali, fantasmi, morti risuscitati e vivi in attesa di sepoltura, pentiti che confessano (o si confessano) con un linguaggio gonfio e visionario, con la forza evocatrice e arcaica dei simboli e dei miti, l'ovvietà della cronaca, le suggestioni e i prodigi della fantascienza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

10 febbraio 1998
160 p., Brossura
9788880893493

Voce della critica


scheda di Vittori, M.V., L'Indice 1998, n. 8

L'inizio della storia si affida alla forza suggestiva di una negazione: "Non eravamo più niente...", che fa supporre un mondo di possibilità e fattualità definitivamente estinto. Ma poi, capitolo dopo capitolo, la negazione si ripete, e davanti al giudice, anzi al "signor giudice", uno dei tanti pentiti di mafia, un "malacarne", inizia a srotolare una catena interminabile, infinita, di sangue e di orrore. Una catena che conosciamo fin troppo bene, dalle cronache e dai processi: appalti edilizi, taglieggiamento, racket, produzione e smercio di ogni genere di droga, assassinii, faide e quant'altro... ciò che rende unica la storia, questa storia, non può essere il contenuto, ma piuttosto il suo ritmo, la sua cadenza ipnotica che sprigiona un aroma di corruzione e di morte. Ogni sequenza è infatti scandita da un doppio tempo: il rintocco funereo del "Non eravamo più niente..." e il feroce vitalismo di quelle espressioni con cui il massacro si compiace di se stesso e assapora il suo stesso gusto, in diverse gradazioni: dall'"ammazzatina di bravura" o "di regolamento" alla vera e propria "mattanza"; dal freddo tecnicismo della "chirurgia dell'accetta" all'esaltazione della "carneficina epocale". Nulla cambia, perché dalla Palermo della ricostruzione postbellica - e, prima ancora, dal passato pluristratificato della città - fino alla Palermo attuale, i mafiosi testimoniano "la risposta sguaiata della storia ai tentativi dell'evoluzione". Uguale la brama di possesso, identica la gioia dell'annientamento; e se si ricostruisce qualcosa, è solo per poterla demolire con più gusto, e se si grazia qualcuno, è solo per poterlo finire con maggiore voluttà. Resta a lungo nelle orecchie e nel cuore del lettore il tono cupo e allucinato di questa che è la scansione ritmica di una vera e propria liturgia dell'orrore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore