L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'è del marcio sull'Appennino bolognese: chi sono i cattivi che uccidono, incendiano, speculano? A risolvere tutto ci penserà un giovanissimo ispettore della forestale che manco il commissario Maigret. La forza del libro sta nell'ambientazione insolita, un paesino di montagna con i suoi personaggi sfasati, le sue abitudini, e soprattutto il silenzio dei boschi che lo circondano. La mia impressione è che Guccini abbia curato soprattutto l'ambientazione (dato che abita da decenni in un posto così), Macchiavelli i meccanismi del giallo, La prima parte è molto buona, alla lunga però mi sembra che diventi ripetitivo, i personaggi tendono a farsi macchiette, l'intreccio e la caratterizzazione dei personaggi assomigliano sempre più a quelli di una fiction all'italiana. Che ci abbiano fatto un pensierino? Comunque, una lettura sicuramente gradevole, che tra un delitto e una risata ci fa conoscere un territorio sconosciuto a gran parte degli italiani; sempre meglio di quei giallisti nostrani che vogliono fare gli americani. Se vi piace il genere, ma cercate qualcosa di più serio, consiglio "Fiori sopra l'inferno" di Ilaria Tuti, ambientato nei boschi friulani.
Marco Gherardini è Poiana, un giovane ed abile forestale che si trova ad indagare in un luogo situato da qualche parte, nell'appennino Tosco Emiliano, coprotagonista il territorio montano, sempre ad immergere personaggi e riflessioni nei suoi colori, nelle sue insidie e nella commovente bellezza che pervade ogni cielo e ogni sentiero. Un romanzo consigliatissimo a chi ama la montagna, lo scricchiolare delle pietre sotto la suola in salita, i sapori e i profumi genuini di un cibo che è anche cultura e storia; godibilissime le scene che si narrano nella locanda di "Benito", credibili e verosimili i personaggi, i loro racconti, i loro pensieri, le loro abitudini descritte con umorismo e profonda empatia; realistici i problemi che riguardano l'abbandono della montagna, le speculazioni edilizie...Un vero capolavoro di Guccini e Macchiavelli.
Bella e credibile l’ambientazione e molto riusciti i personaggi del paese, il protagonista e anche la storia, che assomiglia ad alcune di cronaca,purtroppo reali . La storia d’amore invece sembra un poco forzata,ma è comunque un bel libro e Guccini è grande anche come scrittore e non solo come cantautore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore