Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La malattia invettiva - Ivan Pozzoni - copertina
La malattia invettiva - Ivan Pozzoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La malattia invettiva
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La malattia invettiva - Ivan Pozzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Non è di certo difficile scoprire sotto o dentro la sua semantica un animo vispo, che non accetta un mondo assuefatto all'ingiustizia, alla sopraffazione, all'annullamento dello spirito libero dell'arte [...] Pozzoni ci scuote dicendoci: "Non sono più sufficienti quei libri e quei principi destinati a finire in un magazzino ammuffito che fa da concime, magari, a edizioni che prepotentemente entrano nelle case e nelle coscienze coi loro messaggi fasulli e raccomandati. Svegliatevi! Altra deve essere l'economia, il mercato, la morale, la vita insomma. E se siete poeti, forse solo voi pensate di esserlo, smettete di infastidire viole e girasoli, prati e mareggiate, notturni e solatii; e magari datemi una mano in questa rivoluzione che vi riguarda da vicino" [...] Pozzoni vive della sua unicità frutto di una macedonia di culture varie, importanti e articolate; di tante culture che si fanno voce distinta, assordante, grido alla Munch, eco rimbalzante su piane infagottate di grani biondi, maturi, pronti a mietiture» (Nazario Pardini).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
38 p., Brossura
9788885426146

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nazario Pardini
Recensioni: 5/5
La malattia invettiva

1. Non è difficile scovare fra gli anfratti o fra le lucentezze del dire di Ivan Pozzoni la perspicace cura del verbo, la duttilità di una parola ampia e antiformale che corre a perdifiato per abbracciare le emozioni, le istanze, i concetti, la paratattica ontologia razionale per renderli così materia nuova, sbrigliata da ogni epigonismo strutturale.g 2. Non è di certo difficile scoprire sotto o dentro la sua semantica un animo vispo, che non accetta un mondo assuefatto alla ingiustizia, alla sopraffazione, allo annullamento dello spirito libero dell’arte. 3. Una lotta la sua di pregevole fattura emotivo-esistenziale, di consistente indirizzo concettuale, di posizione netta e decisa tesa a svegliare le coscienze pigre di anime morte seppur vive. Affascina l’impeto del suo fiume poetico che corre impetuoso verso un mare di inquietudini burrascose; verso flutti agitati che non accettano bonacce. 4. Come affascina la sua personalità che domina il tutto rendendosi fattiva e attiva in mezzo a carnevali di maschere; a corsi di carri che fanno satira bonariamente; e che ci scuote dicendoci: “Non sono più sufficienti quei libri e quei principi destinati a finire in un magazzino ammuffito che fa da concime, magari, a edizioni che prepotentemente entrano nelle case e nelle coscienze coi loro messaggi fasulli e raccomandati. 5. Svegliatevi!!! Altra deve essere l’economia, il mercato, la morale, la vita insomma. E se siete poeti, forse solo voi pensate di esserlo, smettete di infastidire viole e girasoli, prati e mareggiate, notturni e solatii; e magari datemi una mano in questa rivoluzione che vi riguarda da vicino”. 6. Uno potrebbe aggiungere: “... in tutto questo non è azzardato scoprire contaminazioni anceschiane, o di memoria eliotiana, tipo correlativo oggettivo, o di influssi di post-modernismo accanito su oggetti tesi a rompere una sintassi di costruzione diretta, dove l’oggetto stesso si fa soggetto a scapito di un ego uscito di scena”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore