Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell'Ottocento - Pietro Citati - copertina
Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell'Ottocento - Pietro Citati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell'Ottocento
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 17,04 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 17,04 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell'Ottocento - Pietro Citati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La grande tradizione del romanzo dell'Ottocento europeo offre a Citati l'opportunità di tracciare un affresco degli scrittori più importanti e dei loro personaggi più noti. E così tra Daniel Defoe e Robinson Crusoe, tra Goethe e Ottilie, Flaubert e Bouvard e Pecuchet, Dumas e i tre moschettieri s'instaura un continuo gioco di specchi per cui i creatori sembrano diventare personaggi della finzione pari alle loro creature, mentre queste ultime aspirano quasi alla corporeità della vita reale. Un filo conduttore lega tutti i saggi. Balzac, Poe, Hawthorne, Dostoevskij, James e quasi tutti i romanzieri dell'Ottocento sono attratti da un'immagine: quella del male assoluto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il male assoluto Nel cuore del romanzo dell'OttocentoAutore: Pietro CitatiEditore: MondadoriData: 2000Letteratura contemporanea, cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Il male assoluto. Nel cuore del romanzo dell'Ottocento

Dettagli

2000
511 p.
9788804482178

La recensione di IBS

Solo l'intelligenza di Pietro Citati poteva cogliere ed evidenziare così bene questo filo conduttore; "la sua capacità di vedere senza le lenti deformanti delle ideologie né punti di vista costrittivi; la sua passione per le sfide della mente e le superfici dell'esistenza; il suo dono di lasciarsi abitare dalla moltitudine di volti e di voci che si affollano in ogni scrittore, e si riverberano nella loro opera, 'riflessi di riflessi, echi di echi'".
Citati ci parla di questi scrittori e delle loro opere descrivendoci anche i loro modi di essere, i gesti, le manie, le ingombranti e vitali contraddizioni: lo spirito di fuga di Defoe, che si spinge in mare aperto con il suo personaggio a incontrare il volto oscuro di Dio; gli istinti distruttivi di Goethe, che nelle Affinità elettive vuole applicare le leggi naturali al mondo umano e scopre le "forze spaventose che ci assaltano". E poi, le infinite incarnazioni di Balzac, spia, ladro, poliziotto e giudice delle sue creature; la geometrica ed enigmatica intelligenza di Manzoni; il folle riso e le incursioni nelle tenebre di Dickens; l'umor nero e la sconfinata pietà di Dostoevskij e l'"ignoto paese della morte" di Tolstoj.
Alla fine del suo percorso critico, Stevenson e James e a suggello, nell'epilogo, le discese di Freud nell'Ade, nelle notti in cui scriveva l'Interpretazione dei sogni.
Figure affascinanti, magistralmente tratteggiate, non solo dal punto di vista critico-letterario ma anche dal lato umano e psicologico. E tutte sedotte dall'immagine del Male. Non il piccolo tedioso male della realtà quotidiana, ma l'incanto di Satana, che nel cuore del Diciannovesimo secolo risorge ed esercita il suo fascino irresistibile, seduce, corrompe, uccide.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pietro Citati

1930, Firenze

Pietro Citati è stato un critico e scrittore italiano. Collaboratore di riviste («Paragone», «Nuovi Argomenti») e quotidiani («Il Giorno», «Corriere della Sera», «la Repubblica»), è stato condirettore della Fondazione Lorenzo Valla. Lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, coltiva un modello di accostamento mimetico al testo – sulle orme di Sainte-Beuve – capace di ricreare i valori poetici dell’autore analizzato. «Se vogliamo conoscere il senso dell'esistenza, dobbiamo aprire un libro: là in fondo, nell'angolo più oscuro del capitolo, c'è una frase scritta apposta per noi.»In monografie e raccolte di saggi di largo successo Citati ha rievocato grandi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore