L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
È da qualche anno che si parla di «questione settentrionale», per indicare i molteplici fenomeni di disaffezione, risentimento, frattura, che investono la società, l'economia e soprattutto la politica del Nord. La Lega ne costituisce la manifestazione più evidente e significativa. Ma non l'unica. C'è, tuttavia, la tendenza a riassumere in essa tutta questa complessa realtà. Ciò impedisce non solo di risolvere la «sfida leghista», ma, in primo luogo, di comprendere quel che le sta dietro. Di capire (e curare) il «male del Nord». È questa la strada intrapresa dall'autore, il quale, sulle tracce della Lega, scopre una realtà segnata da distinzioni e tensioni profonde, territoriali, ma anche politiche, economiche e sociali: fra la zona pedemontana della piccola impresa e l'area delle grandi concentrazioni urbane e industriali, fra la periferia produttiva del Nordest e le metropoli del Nordovest. E ancora, fra Nord e Sud, fra centro e periferia, fra municipalismo e nazione, fra declino dei partiti di massa e travaglio dei nuovi modelli di partito e di partecipazione politica.Ne esce una mappa della crisi italiana «vista da Nord». E un glossario, utile a definire fenomeni, troppo spesso assimilati e confusi, oppure presentati come sinonimi: localismo, questione settentrionale, leghismo, secessione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore