L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima o poi doveva arrivare anche quest'anno per me il libro che proprio NO. Ed eccolo qua, Joyce Carol Oates mi ha tradita. Lungo, pesante, lento. Troppo. Sono 680 pagine circa e ci ho messo un mese a finirlo... bruttissimo segno 😱 Non posso ovviamente dire che sia scritto male, anzi la Oates è brava a calarsi nel punto di vista e nello stile di uno storico, discendente di uno dei protagonisti della storia, che ricostruisce i fatti di questa "maledizione". Ci sono però troppe cose qua dentro e troppo fumose... elementi sovrannaturali luciferini vagamente vampireschi, una maledizione che fa da contorno a un contesto storico e sociale troppo minuziosamente descritto. Troppi temi e personaggi e ci si perde un po' nella ripetitività, tra un evento misterioso e l'altro che colpisce una famiglia bene dei degli inizi del ventesimo secolo americano che mostra i suoi lati marci. Mi piace la tendenza della Oates a mischiare realtà e fantasia, è stato interessante incontrare persone controverse realmente esistite (Jack London ad esempio!)... ma non è bastato a farmi apprezzare il malloppone.
Il maledetto di J.Oates, è un romanzo fuori dal comune; la scrittura, in alcuni passaggi, mi è sembrata un po' prolissa e pedante nel tentativo di essere esaustiva. La storia galleggia tra realtà e fantasia, una maledizione aleggia sulla città di Priceton negli anni 1905/06; strane presenze interferiscono con la vita dei protagonisti del romanzo accanendosi principalmente sulla famiglia più in vista della città, con effetti terribili e tragici. Il romanzo e', a tutti gli effetti, un'accusa al perbenismo della società colta e snob dell'epoca che dietro una facciata pulita è dilaniata da lotte di potere e rivalità, chiusa nel conservatorismo rimane estranea al dolore e alle fatiche degli altri. Insomma, l'autrice punta l'indice contro una certa società americana indifferente e ipocrita che preferisce non sapere né vedere quanto le accade intorno; non a caso, l'inizio del romanzo e della maledizione, coincide con il linciaggio di due neri nell' indifferenza della comunità. Sullo sfondo ci sono: i diritti negati dei neri, delle donne, viste solo come mamme e mogli, del suffragio universale negato, della lotta socialista per i diritti dei poveri nel più assoluto silenzio dei ceti più alti costituiti da protestanti bianchi. Le forze del male si alimentano dalla città stessa, dalle sue contraddizioni e dal suo egoismo e generano un veleno strisciante e mortifero che si impossessa dei suoi abitanti tanto che, durante la lettura, non sai mai se il personaggio è se stesso oppure è solo un demone che ne ha preso il posto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore