Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 1 lista dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Il malessere turco
15,20 € 16,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+150 punti Effe
-5% 16,00 € 15,20 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,20 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,20 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il malessere turco - Cengiz Aktar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A differenza di quanto è accaduto nella storia dei totalitarismi europei del XX secolo, la deriva dispotica della Turchia non giunge a seguito di una crisi economica o sociale. Al contrario, la Turchia dei primi anni 2000 era un paese promettente e riformista, candidato a entrare nell’Unione Europea, modello da emulare per i Paesi musulmani che cercavano giustizia e prosperità. Cosa è andato storto? Qual è stato il fattore scatenante che ha portato alla graduale trasformazione reazionaria e totalitaria, nonché al crollo della lira turca? Gli eventi in Ucraina, il ruolo di mediazione svolto dalla Turchia, le imminenti elezioni presidenziali del 2023 porteranno Erdogan nuovamente sulla strada di inizio secolo? In questo pamphlet conciso e ben documentato, il politologo turco Cengiz Aktar ricerca nella storia millenaria della Turchia le cause di questa crisi e fornisce un’accurata analisi per comprendere una società scissa tra nazionalismo e religione, mito imperiale e aspirazioni europeistiche. Il saggio è arricchito da un’intervista alla sociologa Nilüfer Göle e una allo storico Étienne Copeaux, entrambi testimoni dell’incessante trasformazione della Turchia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
18 novembre 2022
100 p., Brossura
9791280239563
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore