Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Malvagità della Teocrazia
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Malvagità della Teocrazia - Robert Louis Stankson - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La Malvagità della Teocrazia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Illustrato. Nel 3000, la Terra è un mondo profondamente cambiato, governato da una dittatura teocratica che controlla ciò che rimane dell'umanità. La capitale, Seraphia, è una megalopoli circondata da deserti sterili, e la società è rigidamente divisa in cinque classi sociali. Ismail, un giovane della Terza Classe, è inquieto e ribelle, deciso a scoprire cosa accade alle persone delle Quarta e Quinta Classi che scompaiono misteriosamente. Il suo viaggio lo porta a Seraphia, dove incontra Zara, una donna della Quarta Classe che accetta di aiutarlo. Insieme, esplorano i quartieri più oscuri della città e scoprono un mondo di disperazione e repressione. Scoprono l'esistenza di un santuario segreto, dove dissidenti e membri delle classi più basse cospirano contro il regime. Qui incontrano "Il Profeta", leader della resistenza, che rivela loro un piano per rovesciare la dittatura. Il Profeta incarica Ismail e Zara di infiltrarsi nei templi della Prima Classe, dove scoprono che il regime sfrutta l'energia vitale delle classi inferiori attraverso una tecnologia avanzata, mascherata da rituali religiosi, per mantenere il potere e la longevità. Tornati al santuario, scoprono che c'è una talpa tra di loro. Le guardie del regime attaccano il santuario, uccidendo molti ribelli e catturando il Profeta. Ismail e Zara riescono a fuggire, ma Ismail inizia a dubitare della lealtà di Zara. In fuga nelle Terre Proibite, un deserto radioattivo che circonda Seraphia, Ismail e Zara scoprono i resti di antiche civiltà e apprendono che il regime attuale è nato dalle ceneri di una guerra devastante. Trovano anche una tecnologia in grado di distruggere il regime, ma pericolosamente instabile. Ismail affronta Zara riguardo ai suoi sospetti, e lei confessa di essere stata costretta a tradire la resistenza per proteggere la sua famiglia. Nonostante il tradimento, Zara decide di unirsi a Ismail nella lotta contro il regime. Con l'aiuto di alcuni ribelli sopravvissuti, Ismail e Zara infiltrano la capitale durante una grande celebrazione religiosa. Utilizzano la tecnologia scoperta per interrompere il rituale e liberano il Profeta. La città cade nel caos mentre le classi più basse si ribellano. Il Profeta rivela che la tecnologia può essere usata solo una volta e che distruggerà anche coloro che la attivano. Ismail e Zara decidono di sacrificarsi per liberare definitivamente l'umanità. Nell'atto finale, scatenano la tecnologia e abbattono il regime, ma al costo delle loro vite. Con la dittatura distrutta, le classi sociali si dissolvono e le persone iniziano a ricostruire la società su nuove basi di uguaglianza e giustizia. Un monumento viene eretto in memoria di Ismail, Zara e tutti coloro che hanno sacrificato le loro vite per la libertà, simbolo di un nuovo inizio per l'umanità. Il racconto è un esempio classico di distopia fantascientifica, in cui una società futuristica estremamente repressiva viene contrastata da individui coraggiosi che lottano per la libertà. La trama è ricca di colpi di scena e momenti di forte tensione, con un ritmo narrativo serrato che mantiene alta l'attenzione del lettore. Uno degli aspetti più interessanti è la rappresentazione della tecnologia come strumento di controllo e oppressione, ma anche come mezzo di liberazione. Questa dualità sottolinea l'ambivalenza del progresso tecnologico, che può essere tanto distruttivo quanto salvifico a seconda delle mani in cui si trova. Il tema del sacrificio è centrale nel racconto, culminando nell'eroico gesto finale di Ismail e Zara. Questo sacrifica personale per il bene comune è un tema ricorrente nella letteratura distopica e viene qui rappresentato in modo potente ed emotivo. Tuttavia, il racconto non si limita a presentare una visione pessimistica del futuro; offre anche un messaggio di speranza, suggerendo che anche nelle circostanze più buie, l'umanità può trovare la forza di rialzarsi e ricostruire su basi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230008456403
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore