Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mamma Roma a colori - Fernando Acitelli - copertina
Mamma Roma a colori - Fernando Acitelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mamma Roma a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mamma Roma a colori - Fernando Acitelli - copertina

Descrizione


Il romanzo di Fernando Acitelli innalza un tipo di vagabondo lirico, un attraversatore di Roma che non ha eguali, esentato com'è da relazioni quotidiane, obblighi e scadenze; è colui che è fuori dal mondo per legittima difesa perché emotivamente troppo conficcato in esso. Il Quadraro trattato come un ventricolo del protagonista ma anche come un ritaglio dell'animo: il battito non è dunque soltanto un'evidenza anatomica. Di tale quartiere, in particolare, egli si fa auscultatore raffinato e impotente dinanzi alla mutazione. Tutti i luoghi ad andatura popolare – quel che resta di simile sintesi – confortano e la già antica architettura, quand'anche ristrutturata, è resa con il dolore di chi l'attraversò in altre epoche o l'ascoltò nei racconti di chi la visse. Una storia del mutamento in cui ogni scorcio di città, dal Quadraro a Tor Pignattara al Pigneto alla umbertina Piazza Vittorio al centro storico assomiglia ad una catasta di fotografie scheggiate ma ancora vive nei personaggi, istantanee trovate in un cesto di vimini dentro un vis à vis degli anni '30. Che si passi da una lesena del Quadraro con tanto di iscrizione latina ad una lapide che ricorda in via Condotti la presenza di Giacomo Leopardi è per il vagabondo Fernando Acitelli, la stessa cosa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 ottobre 2019
450 p., Brossura
9788899290955
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore