Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Mammorje ‘nghie’ lo lòcche. Toponomastica narrativa a Faeto isola linguistica francoprovenzale in Puglia. Nuova ediz. - copertina
La Mammorje ‘nghie’ lo lòcche. Toponomastica narrativa a Faeto isola linguistica francoprovenzale in Puglia. Nuova ediz. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La Mammorje ‘nghie’ lo lòcche. Toponomastica narrativa a Faeto isola linguistica francoprovenzale in Puglia. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Mammorje ‘nghie’ lo lòcche. Toponomastica narrativa a Faeto isola linguistica francoprovenzale in Puglia. Nuova ediz. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La “toponomastica narrativa”, che in questo volume porta il lettore alla scoperta della sorprendente isola linguistica francoprovenzale di Faeto (paese di origine medievale incastonato nei Monti Dauni), racconta quali luoghi si frequentavano e perché; quali accadimenti – anche aneddotici – li hanno caratterizzati; come si sono trasformati in una, due o tre generazioni; com’è cambiato il nome o la loro destinazione d’uso; quali vie si percorrevano e quali attività caratterizzavano la vita in un paese un tempo molto più popolato di oggi, ecc. La memoria orale, raccolta in lingua locale presso un campione di testimoni anziani di Faeto e restituita in diversi estratti di videointerviste liberamente accessibili sul web da appositi codici QR – estratti qui trascritti in italiano e in faetano – costituisce inoltre un prezioso corpus inedito per la documentazione e la valorizzazione del francoprovenzale di Puglia, varietà linguistica minoritaria minacciata, studiata sin dal XIX secolo e in costante trasformazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 giugno 2021
Libro universitario
304 p., Brossura
9788869494642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore