Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia - Gianni Canova,Severino Salvemini - copertina
Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia - Gianni Canova,Severino Salvemini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia
10,45 €
-45% 19,00 €
10,45 € 19,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia - Gianni Canova,Severino Salvemini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'arte è sempre stata interprete profonda della realtà. E oggi la forma di espressione artistica per eccellenza, quella più moderna, diffusa e amata, è il cinema. In questo volume, Gianni Canova, uno dei più famosi e rispettati critici cinematografici italiani, e Severino Salvemini, docente di economia alla Bocconi, uniscono le loro competenze per dialogare sui principali e più recenti film sul mondo del lavoro, dell'economia e delle organizzazioni, facendone una metafora per illuminare i problemi e le contraddizioni della società. Il testo raccoglie un'ottantina di dialoghi su altrettanti film, distinguendoli in imprescindibili (quasi obbligati per il manager e l'economista cinefilo); indispensabili (da vedere per raccogliere stimoli innovativi) e laterali (per i veri curiosi e appassionati). Dalla relazione tra carriera e sentimenti in "Cuore sacro" di Ferzan Ozpetek alla speranza e visionarietà de "La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton; dai personaggi ambigui e affascinanti del "Cacciatore di teste" di Costa Gravas al mondo che crolla assieme al lavoro in "Giorni e nuvole" di Silvio Soldini; dalla spietata crudezza di Gomorra alla frivolezza della moda in "Il diavolo veste Prada", fino a opere più recenti ed emblematiche, come la ricostruzione romanzata del crack Parmalat de "Il gioiellino", il libro fornisce una chiave di lettura chiara e originale sulle problematiche e le risorse della realtà economica che ci circonda e ci riguarda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
21 settembre 2011
Libro tecnico professionale
XII-243 p., Rilegato
9788817052689

Conosci l'autore

Gianni Canova

1954, Castione della Presolana

Professore Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Universita` IULM di Milano, e` Preside della Facolta` di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e pubblicita` della stessa Universita`.Ha insegnato Poetiche del cinema contemporaneo presso la Scuola Nazionale di Cinema di Roma e ha tenuto corsi e workshop sulla comunicazione visiva per l’Universita` Bocconi di Milano. Fondatore e direttore del mensile di cinema e spettacolo Duel (ora Duellanti), e` stato critico cinematografico per il Manifesto, la Repubblica, Sette del Corriere della sera e la Voce di Indro Montanelli. Ha collaborato con Bianco & nero, Letture, Segnocinema, Rolling Stone e Max e da oltre dieci anni e` titolare di una rubrica di cinema e economia sulla rivista Economia & Management edita dalla SDA...

Severino Salvemini

1950, Biella

Laureato presso l’Università commerciale Luigi Bocconi, dal 1993 vi insegna Organizzazione aziendale. Qui ha anche ricoperto la carica di Prorettore (1998-2002) e di presidente della Scuola di Direzione Aziendale (2003-2007).Esperto di economia delle istituzioni culturali, ha insegnato anche in altre università italiane e straniere e scritto molti volumi in tema di organizzazione aziendale. È inoltre editorialista del Corriere della Sera dal 1990 e di L’Espresso dal 2000. Tra le sue pubblicazioni Artwork & network. Reti organizzative e alleanze per lo sviluppo dell'industria culturale (con Giuseppe Soda, Egea), Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia (con Gianni Canova, Rizzoli Etas), Prego,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore