Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Managing diversities in english literature: global and local imaginaries in dialogue - copertina
Managing diversities in english literature: global and local imaginaries in dialogue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Managing diversities in english literature: global and local imaginaries in dialogue
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Managing diversities in english literature: global and local imaginaries in dialogue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume collects the Proceedings of the ANDA Conference held at the University of Pisa in November 2012. The aim of the essays is not only to focus on various types of diversity from social, racial, physical, mental, and sexual difference to the radical diversity characterizing human relations within the cultural frames of colonialism and post-colonialism but also to draw a nonlinear network of diversity, to explore the concepts in a broader, dialogical dimension, so as to throw light on the interdependence of categories and on the connections between them. The volume contains essays by: Raffaella Antinucci, Debora Biancheri, Nicoletta Brazzelli, Lisanna Calvi, Paolo Caponi, Fausto Ciompi, Carla Comellini, Manuela DAmore, Irene De Angelis, Annalisa Federici, Ester Gendusa, Maria Grazia Nicolosi, Lucia Nigri, Enrico Reggiani, Luigi Sampietro, Eleonora Sasso, Viktoria Tchernichova and Nicoletta Vallorani. BIANCAMARIA RIZZARDI is Full Professor of English Literature at the University of Pisa. She is the Head of the Post-graduate course in Translation of Postcolonial Texts. Her research areas include Anglophone Canadian literature and English Baroque, Romantic and Victorian poetry. COSTANZA FUSINI holds a Bachelor degree in Linguistic and Cultural Mediation at La Sapienza University of Rome. She graduated with a thesis on the Black Diaspora in which she explored the identity crisis, the feeling of displacement and the consequences of the geographical, cultural and social dislocation generated by this phenomenon. VIKTORIA TCHERNICHOVA is an independent researcher and lecturer interested in translation studies, contemporary literary theory, Anglo-Indian and Australian Literature and issues such as hermeneutics and General Systems Theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 giugno 2014
250 p., Brossura
9788846738615
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore