Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Managing a Smooth Transition from Aid Dependence in Sub-Saharan Africa - Carol Lancaster,Samuel Wangwe - cover
Managing a Smooth Transition from Aid Dependence in Sub-Saharan Africa - Carol Lancaster,Samuel Wangwe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Managing a Smooth Transition from Aid Dependence in Sub-Saharan Africa
Disponibilità in 2 settimane
45,80 €
45,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Managing a Smooth Transition from Aid Dependence in Sub-Saharan Africa - Carol Lancaster,Samuel Wangwe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Many countries in Sub-Saharan Africa are among the poorest in the world with the largest proportions of their populations in poverty and the lowest indicators of social progress. Many of these same countries are also among the most aid dependent in the world. And yet there is evidence that aid in large quantities is a double-edged sword; large amounts of aid over an extended period of time can make the strong stronger and the weak weaker. What, then, is to be done about aid dependence in Africa? In this essay, the culmination of a two-year collaborative study between ODC and the African Economic Research Consortium in Nairobi, the authors explore strategies for reducing aid and aid dependence in Sub-Saharan Africa. They begin by addressing four key questions related to a smooth transition from aid dependence in Africa: What is aid dependence? What are the causes and consequences of aid dependence? What has been the experience of particular countries with aid dependence? And, what are the most important elements that aid donors and recipients should consider in a strategy to reduce aid dependence? Dr. Lancaster proposes a value-free definition of aid dependence, explores in detail the elements and impact dependence (especially on recipient institutions and organizations), develops empirical materials on aid dependence in individual African countries, and finally, proposes specific strategies for reducing aid dependence. With the prospect of further decreases in aid to Africa and the rising concerns about the disappointing impact of large flows of aid to many African countries, it is timely and even urgent that the issue of reducing aid dependence be addressed. This essay makes an important contribution toward advancing this important task.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
229 x 152 mm
170 gr.
9781565170322
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore