Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mangiare a Corte. Ricettario medioevale e rinascimentale - copertina
Mangiare a Corte. Ricettario medioevale e rinascimentale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mangiare a Corte. Ricettario medioevale e rinascimentale
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mangiare a Corte. Ricettario medioevale e rinascimentale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume offre ai lettori alcuni testi di cucina tratti da ricettari compilati in varie zone d’Italia fra il Trecento e il Cinquecento e riuniti per la prima volta in volume sessant’anni fa da Emilio Faccioli, celebre italianista. È un’antologia di ricette che testimoniano l’esistenza di una vera e propria “arte della cucina”, ossia un complesso miscuglio di talento creativo e realizzativo legato all’uso dei cibi ben oltre le semplici necessità di sostentamento quotidiano degli individui. Tre sono le ragioni di interesse dei testi riproposti qui: 1) il valore implicito della ricetta, ossia la sua realizzabilità e il rapporto che essa ha con delle pietanze ancora oggi d’uso comune; 2) la qualità sempre di notevole valore evocativo della lingua degli estensori dei ricettari; 3) la testimonianza dell’aspetto “teatrale” della cucina in quel periodo. Questi ricettari, dunque, ci raccontano qualcosa della vita nelle Corti del tempo, ma costituiscono un passaggio importante di quella che sarebbe stata l’identità culturale italiana. Che passa anche attraverso ciò che mangiamo e come lo prepariamo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
11 ottobre 2025
96 p.
9788899467357
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore