Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le mani piccole - Andrés Barba - copertina
Le mani piccole - Andrés Barba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Le mani piccole
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Le mani piccole - Andrés Barba - copertina

Descrizione


Marina ha sette anni quando entra in orfanotrofio dopo la morte dei genitori in un incidente, ma è molto diversa dalle altre bambine. Sulle compagne esercita un fascino oscuro che le attira almeno quanto le respinge. Il desiderio di qualcosa che non si comprende si sovrappone alla sofferenza di non appartenere al gruppo, così i rituali quotidiani della ricreazione, del pranzo e della buonanotte sono scanditi da una paura lambita dalle fiamme dell'amore. Finché, in un atto di ribellione alla realtà, l'immaginazione di Marina inventa "il gioco": uno svago che può essere vissuto solo seriamente, con la sincerità violenta e generosa con cui si gioca soltanto nell'infanzia. Le istruzioni di Marina sono precise, le altre bambine le seguono come se quelle parole fossero necessarie, e quella proposta attesa da sempre. Ma presto tutte scopriranno che le regole del gioco che le unisce sono molto difficili da seguire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 novembre 2020
112 p., Brossura
9788834600030

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mara Z,
Recensioni: 1/5

L'ho letto tutto solo perché volevo vedere dove andava a parare. Ha un senso logico tutto suo, Sicuramente il problema è mio, ma ho faticato a capirne il senso, comunque si evince tutta la cattiveria scaturita dall'invidia femminile.

Leggi di più Leggi di meno
Ire
Recensioni: 3/5

“Suo padre morì sul colpo, sua madre in ospedale”. L'infanzia è davvero l'età dell'innocenza o cela qualcosa di oscuro? Marina ha perso i genitori in un incidente d'auto, lei unica sopravvissuta con un dolore raggelato all'interno di lei stessa, un dolore che non riesce a mostrare agli altri, preferisce contenerlo, tenerlo per sé. Poi il vortice della storia si fa sempre più critico, si viene travolti, piano piano, investiti. Alla fine la situazione è macabra, surreale. Mi ha ricordato, forse per via della scena finale delle bambine che girano attorno a Marina, trasformata in bambola, Le Baccanti di Euripide. Associazione eccessiva? Forse, leggetelo e parliamone. “Solo una bambola non mentiva. Solo lei restava quieta, come a metà di una lunga vita.”

Leggi di più Leggi di meno
massimo r.
Recensioni: 2/5

Storia triste e poco avvincente che poco ha in comune, come qualcuno ha scritto,col Signore delle mosche e simili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrés Barba

Andrés Barba (1975) è uno scrittore spagnolo, originario di Madrid. Nel 2001 è stato finalista al Premio Herralde con La sorella di Katia (Instar, 2005), da cui è stato tratto un film. Ha pubblicato romanzi, racconti, saggi e poesie, ricevendo importanti premi spagnoli, come il Premio Torrente Ballester e il Premio Anagrama de Ensayo. Ha tradotto autori come Herman Melville, Henry James, Joseph Conrad e Thomas De Quincey. Repubblica luminosa (La Nave di Teseo, 2018) ha vinto il Premio Herralde 2017 ed è stato pubblicato in 18 paesi. Tra i suoi altri titoli pubblicati in Italia rircordiamo Piccole mani (Atmosphere Libri, 2011), Agosto, Ottobre (Mondadori, 2012) e Ha smesso di piovere (Einaudi, 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore