L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo romanzo giallo in soli 3 giorni, ma lo avrei terminato in una notte se non fosse stato per gli impegni scolastici che, spesso, mi obbligano a star lontana dai miei amati libri. "Il manicomio di Malta" prende le mosse dalla sparizione di due uomini: Andrew Robinson e Benjamin Smith. Il primo è un dottore che, da non molto tempo, lavora presso il manicomio de' "La reale casa dei matti", insieme al collega Massimo Sanna. Smith è, invece, un agente della United Kingdom Special Forces, mandato sul luogo dopo la scomparsa di Robinson e poi scomparso a sua volta. A questo punto entra in gioco Harry White, un giovane agente che ha appena terminato gli studi all'Accademia con pieni voti. Ed è proprio su di lui che finiscono le speranze della UKSF, infatti, sarà lo stesso White a recarsi presso il manicomio di Malta per cercare di far luce sul caso dei due uomini che sembrano essere spariti nel nulla. Non voglio svelarvi troppo della trama, dei personaggi e del mistero che avvolge questo terribile manicomio, una cosa però voglio dirla, leggete questo romanzo di Vito Flavio Valletta e non ve ne pentirete, perché è un giallo credibile, dotato di colpi di scena e di personaggi davvero ben caratterizzati.
Per essere un romanzo d’esordio è scritto veramente molto bene. La scrittura è scorrevole, la storia ben articolata e avvincente. Si legge in una manciata di giorni. Trovo che sia un bel regalo da farsi o da fare. Lettura consigliata, anche abbastanza leggera, magari da affrontare tra un classico e un altro. Il protagonista dovrà partire alle volte di Malta e destreggiarsi in un caso tutt’altro che semplice, una volta iniziato vorrete sapere come andrà a finire! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Considerando che ''Il manicomio di Malta'' è la prima pubblicazione del giovane autore, come esordio è superlativo. La scrittura lineare ne favorisce una perfetta lettura, trama particolarmente accattivante che spinge il lettore a voler scoprire sempre di più. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore