L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
1966: la corsa per costruire la macchina più veloce che il mondo avesse mai visto era iniziata. L'appassionante sfida sulla pista e fuori tra due giganti dell'automobilismo. Una rivalità che ha ispirato documentari e grandi film.
All'inizio degli anni Sessanta, Enzo Ferrari dominava la scena automobilistica europea con le sue sfavillanti auto sportive: un design rivoluzionario unito a un tachimetro che superava i duecentosettanta chilometri orari rendevano le sue macchine vera fantascienza su ruote. Ma i rischi che l'alta velocità comportava gli avevano fatto guadagnare il soprannome «l'Assassino», a causa dei piloti che persero la vita correndo per lui. Nel frattempo, il giovane e inesperto Henry Ford II, che aveva preso in mano le redini della compagnia di suo nonno, sapeva che doveva cambiare le sorti dell'impresa di famiglia: la gente non cercava più il comfort in un'auto ma la velocità, non la sicurezza ma l'estetica. Con l'aiuto del visionario Lee Iacocca e di un ex campione diventato costruttore, Carroll Shelby, Henry decise che l'innovazione della Ford sarebbe iniziata entrando nel mondo delle corse europee, partendo dalla prestigiosa, spaventosa, pericolosissima 24 Ore di Le Mans. La missione era tutt'altro che semplice: Ford doveva inventare e costruire una macchina in grado di battere l'indiscusso re rosso del circuito, e trovare un pilota tanto folle quanto audace che osasse accettare questa sfida. E Ken Miles era l'uomo giusto. A. J. Baime trasporta i lettori in un'era dorata, in un momento glorioso in cui la spietata rivalità tra Ford e Ferrari ha raggiunto l'apice, tra incidenti mortali, velocità vertiginose e prove al limite dell'impossibile dei due piloti che avrebbero portato le due case automobilistiche alla vittoria o alla rovina.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia vera della sfida tra il colosso Ford e la piccola Ferrari per la vittoria a Le Mans. Libro scritto molto bene, letto in poche ore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore