Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mantegna e le arti a Verona (1450-1500). Catalogo della mostra (Verona, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007) - copertina
Mantegna e le arti a Verona (1450-1500). Catalogo della mostra (Verona, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Mantegna e le arti a Verona (1450-1500). Catalogo della mostra (Verona, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)
Disponibilità immediata
43,00 €
-32% 63,00 €
43,00 € 63,00 € -32%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-32% 63,00 € 43,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,00 € 59,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-32% 63,00 € 43,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 63,00 € 59,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
36,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mantegna e le arti a Verona (1450-1500). Catalogo della mostra (Verona, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il genio di Mantegna, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano è stato celebrato attraverso tre mostre aperte in contemporanea, il 16 settembre 2006, a Padova, Verona e Mantova. A Verona il nucleo della mostra è stato rappresentato dalle due grandi opere realizzate da Andrea Mantegna per la città: il Trittico di San Zeno del 1456-1459, voluto dall'abate Gregorio Correr, e la Madonna in gloria fra santi e angeli per gli olivetani di Santa Maria in Organo, del 1497, ora al Castello Sforzesco di Milano, e sul forte impatto che esse hanno esercitato sulla cultura figurativa locale dando l'avvio ad uno dei periodi più alti della storia artistica veronese, come sottolineò per primo, fin dalla metà del Cinquecento, Giorgio Vasari e poi grandi studiosi dell'età moderna come Bernard Berenson, Rudolph Wittkower. Il catalogo presenta il multiforme panorama culturale veronese, dal quale emergono personalità di grande interesse, ancora poco studiate ma tutt'altro che minori: Francesco Benaglio (circa 1432 - 1492), Francesco Bonsignori (circa 1460 - 1519), Liberale da Verona (1445 - 1526/29), Francesco Dai Libri (circa 1474 - 1555), Girolamo Dai Libri (circa 1452 - prima del 1514), Domenico Morone (circa 1442 - dopo il 1518).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Verona, Palazzo della Gran Guardia, 16 settembre 2006 - 14 gennaio 2007. A cura di Sergio Marinelli e Paola Marini. Venezia, Marsilio Ed. 2006,cm.24x28, pp. 515, ill. b/n, 208 ill brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Immagini:

Mantegna e le arti a Verona (1450-1500). Catalogo della mostra (Verona, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

Dettagli

2006
20 settembre 2006
517 p., ill. , Brossura
9788831790208
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore