Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mantova barocca. Le arti - copertina
Mantova barocca. Le arti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mantova barocca. Le arti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,65 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mantova barocca. Le arti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel dicembre del 2022, il Museo di Palazzo Ducale di Mantova brindava all’acquisto dell’Allegoria della casata Gonzaga-Nevers dipinta da Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto. L’opera giungeva – grazie al contributo della Direzione Generale Musei – a impreziosire le collezioni del Palazzo Ducale e, in certa misura, a risarcirlo: tanto di un capolavoro disperso ai primi del Settecento, quanto di un tassello di un’epoca, il Barocco, che a Mantova rimane poco frequentata dagli studi e non molto presente nel patrimonio artistico. Nel 2023 è stata realizzata una serie di conferenze dedicate al Seicento mantovano, organizzate da Palazzo Ducale con la partecipazione del Comune di Mantova e dell’Accademia Nazionale Virgiliana. Le conferenze hanno prodotto i contributi qui raccolti, che spaziano dall’architettura alla musica, dalla pittura alla scultura e all’incisione. Testi di Giuliana Algeri, Paola Besutti, Giulio Girondi, Jasmine Habcy, Stefano L’Occaso, Giulia Marocchi, Augusto Morari e Maria Giuseppina Sordi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
18 dicembre 2024
252 p., ill. , Brossura
9791259582119
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore