Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità - copertina
Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie i progetti sviluppati nell'ambito della Cattedra Unesco in Pianificazione e tutela architettonica nelle città patrimonio mondiale dell'umanità, istituita nel 2012 presso il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano. Le esperienze presentate sono state svolte in momenti e contesti diversi per rispondere a sollecitazioni, occasioni ed esigenze concrete. Questi percorsi progettuali illustrano quindi l'operato ma anche il modo di operare della Cattedra Unesco di Mantova e dimostrano come l'attività scientifica possa avere un ruolo centrale sia nell'orientamento delle scelte strategiche degli operatori pubblici e privati, sia nella progettazione di un futuro sostenibile per il patrimonio, le città e le comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Brossura
9788835110583
Chiudi

Indice

Indice
Luca Cardani, Architettura del patrimonio: completarsi nella storia tra ricerca e progetto
Ricerche e progetti
Un Padiglione Galleggiante. Progetto di Eduardo Souto de Moura
Il Parco dell'Arsenale di Verona. Progetto di Filippo Bricolo e Federico Bucci
Luci sull'Adige. Progetto di Filippo Bricolo e Federico Bucci
Il Cimitero Ebraico di Mantova. Progetto di Luca Cardani e David Palterer
Mantova Waterfront. Progetto di Luca Cardani e Luigi Spinelli
Mantova Sabbioneta: verso un paesaggio culturale. Progetto di Luca Cardani e Luigi Spinelli
La Grande Villa Adriana. Progetto di Federico Bucci, Eduardo Souto de Moura, Barbara Bogoni e Angelo Lorenzi
Dolmen. Progetto di Eduardo Souto de Moura
Crediti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore