Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale dei danni in famiglia. Come, cosa, a chi chiederli. Secondo gli orientamenti della giurisprudenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 80,00 € 76,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La giurisprudenza degli ultimi anni e la nuova normativa sull'affido condiviso aprono in maniera decisa all'ingresso del danno non patrimoniale, con particolare riferimento all'esistenziale nel diritto di famiglia. Oltre allo strumentario delle tutele offerte dal libro del codice dedicato alla famiglia, il danno non patrimoniale può essere considerato "il giusto completamento", affiancandosi, nel caso di situazioni particolarmente conflittuali che comportano la separazione, il divorzio, l'invalidità del matrimonio. Oggi è ben possibile chiedere il risarcimento del danno non patrimoniale a latere di un giudizio di separazione, divorzio, invalidità del matrimonio (danni endofamiliari). Oggetto di analisi approfondita saranno altresì i danni "provenienti dall'esterno", i c.d. esofamiliari, ossia in primis i danni da morte e tutti quelli che direttamente o indirettamente incidono, oltre che sulla vittima principale, sui congiunti e sulla famiglia stessa (dalla invalidità alla violenza sessuale, alla bocciatura illegittima, etc). La famiglia e la responsabilità civile, entrambe profondamente e intrinsecamente segnate dalla trasformazione del costume e dei rapporti tra persona e collettività, a seguito di interventi giurisprudenziali, sempre più incisivi, hanno sempre più spesso punti di contatto e spesso il risarcimento del danno non patrimoniale sopperisce o si affianca agli "strumenti di tutela" propri del diritto di famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 luglio 2012
Libro tecnico professionale
XVIII-988 p., Brossura
9788813324902
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore