Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Manuale del riuso architettonico. Analisi ed interventi contemporanei per il recupero degli edifici
18,48 €
-45% 33,60 €
18,48 € 33,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,60 € 18,48 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,60 € 31,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,60 € 31,92 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,60 € 18,48 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale del riuso architettonico. Analisi ed interventi contemporanei per il recupero degli edifici - Pietro Carlo Pellegrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Manuale del riuso architettonico. Analisi ed interventi contemporanei per il recupero degli edifici

Descrizione


Il riuso e il recupero dell’architettura deve essere cosciente e responsabile del proprio processo costruttivo, dalla fase conoscitiva a quella propositiva, dal cantiere alla fruizione, deve basarsi su criteri di sostenibilità e compatibilità ambientale da adottare nella scelta dei materiali e delle tecnologie, ricordando sempre che la modernità del progetto non può essere scissa da una profonda sensibilità per il preesistente. Il libro Manuale del Riuso Architettonico si propone come guida per gli interventi di riuso degli edifici rivolta sia agli addetti ai lavori che agli appassionati e agli studenti universitari. Attraverso il progetto della conoscenza, con il contributo delle ricerche bibliografiche ed archivistiche e con il supporto essenziale del rilievo, è possibile capire il “valore” di un edificio, al di là della sua valenza di bene storico-culturale. Le successive fasi di valutazioni critiche e diagnosi delineano poi le soluzioni più consone da adottare. Vengono infine presentati alcuni eccellenti interventi di riuso e di recupero del costruito, raccontati in parte secondo i materiali usati e in parte secondo gli atteggiamenti assunti rispetto alla preesistenza. Le scelte progettuali, compositive e materiche delle opere presentate hanno come unicità l’attenzione scrupolosa ai dettagli, mostrando rispetto per il passato attraverso la lettura del contemporaneo. La sfida del recupero edilizio, in particolare quando riguarda gli insediamenti antichi, consiste nel tenere alta la qualità del progetto cogliendo i valori, rispettando le esigenze funzionali e prestazionali, individuando nel quadro normativo non solo i vincoli, ma anche indirizzi e spunti di intervento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
5 aprile 2018
Libro universitario
268 p., ill. , Brossura
9788857907642
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore