L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Manuale della perfetta mamma (con qualche contrazione anche per il Papà) Autore: Aldo Busi Editore: Mondadori Anno: 2000; cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione; OTTIME CONDIZIONI
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una sorta di riflessione amara sulla vita e sul sentire degli uomini, che come mai appaiono in tutta la loro nudità, schietta umanità così meschina, a volte, così triste, anche. E l'estenuante ricerca di una vita, domande che consumano e logorano, alla fine si stemperano in maniera mirabile nella solitudine interiore dalla quale nessuno può sfuggire.Molto, molto bello, di rara intensità e finezza letteraria.
Un libro intenso e coinvolgente che contiene interessanti riflessioni sull'essere e vivere come un "perfetto" essere umano e quindi cittadino.
DA NON LEGGERE PRIMA DEL PARTO! POTREBBE RITARDARE LE CONTRAZIONI!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La più amata dagli italiani, la mamma. Che sia una o più di una (l'importante è che ci sia), è descritta da Aldo Busi nelle sue diverse sfaccettature, con il suo consueto stile brillante, provocatorio e dissacrante. Fustigatore delle ipocrisie della società contemporanea, Busi ci offre con fine ironia il suo sguardo sulle "aspiranti mammifere", smontando e sovvertendo gli eterni ammaestramenti tramandati intatti da madre a figlia, e offrendo in cambio qualche utile delirio dell'immaginazione. Il suo intento è quello di insegnare alle madri "la parità suprema e per esse più difficile, quella con i loro più subdoli e spietati antagonisti: i loro figli". E si scaglia con violenza contro le mamme iperprotettive, le madri che fanno di tutto per i propri figli, "le efferate garantiste e spudoratamente spergiure" disposte a raccontare la loro unica verità sul figlio violentatore e omicida: la loro. Pur snocciolando difetti su difetti sulla sua mamma (l'ultimo capitolo è interamente dedicato alla descrizione del suo sofferto rapporto con la madre), dal libro emerge che la figura di mamma che lui promuove è quella, di fatto, più vicina alla sua, quella che sa insegnare la responsabilità e la dignità e che sa dire al figlio che sbaglia "adesso arrangiati". Per finire, ma non ultimo nella scala dei requisiti necessari per essere mamma: quello di esserci. Come la sua c'è sempre stata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore