Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di diritto privato dell'informatica - copertina
Manuale di diritto privato dell'informatica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di diritto privato dell'informatica
Disponibilità immediata
81,60 €
-15% 96,00 €
81,60 € 96,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 96,00 € 81,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione Gratis
96,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
105,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
105,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
96,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
96,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 96,00 € 81,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione Gratis
96,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
105,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
105,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
96,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
96,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di diritto privato dell'informatica - copertina

Descrizione


Il Manuale approfondisce, in modo sistematico, il cyberspazio e gli istituti emersi dal mondo digitale e dell'informatica con le più rilevanti problematiche connesse al rapporto tra informatica e diritto, avendo particolare attenzione alle nuove sfide poste dall'innovazione tecnologica e dalla transizione digitale. Si intende offrire, con un taglio codicistico della materia, una sistemazione organica a tutti gli istituti che erompono dalla società digitale collocandoli all'interno delle categorie del codice civile permettendo, con questa schematizzazione, di dare allo studente ed all'operatore del diritto uno strumento chiaro con il quale approcciare al mondo digitale attraverso le categorie privatistiche. Il Manuale di diritto privato dell'informatica è, quindi, suddiviso in sette parti attraverso le quali lo studente e gli operatori del diritto possono approfondire i temi del mondo digitale partendo dall'ordinamento giuridico, per poi approfondire la persona, i diritti reali del terzo millennio, il contratto ed i singoli contratti, le responsabilità civili in rete e le tutele. Si approfondiscono inoltre i temi di maggiore momento quali le nuove realtà dei metaversi, i big data e Internet of things, l'Intelligenza artificiale, i Non Fungible Token, i social networks, la blockchain e gli smart contract e cloud computing, mentre sono esclusi i profili di diritto del lavoro. L'impostazione dei singoli contributi, corredati da indicazioni bibliografiche essenziali e da note esplicative, è particolarmente attenta alle finalità didattiche ma, al contempo, risulta di sicura utilità anche per gli operatori del diritto sia teorici che pratici che desiderano inquadrare in modo immediato i nuovi istituti emersi dalla realtà digitale all'interno delle categorie codicistiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 settembre 2023
Libro universitario
708 p., Brossura
9788849553345
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore