Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori - Enrico Cosimi - copertina
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori - Enrico Cosimi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 73 liste dei desideri
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
Disponibilità immediata
90,16 €
-5% 94,90 €
90,16 € 94,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 94,90 € 90,16 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
104,39 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
94,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
94,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
94,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 94,90 € 90,16 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
104,39 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
95,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
94,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
94,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
94,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori - Enrico Cosimi - copertina

Descrizione


Dal pionierismo nei primi decenni del Novecento fino all'ultimo palmare, l'evoluzione della musica elettronica è strettamente collegata al progresso tecnologico ed alle sue incarnazioni commerciali. Che lo si voglia o no, per fare musica elettronica a tutti i livelli bisogna saper utilizzare al meglio le opportunità offerte da tutte le possibili variazioni analogiche, digitali, reali o virtuali dei sintetizzatori e dei linguaggi di programmazione. Questo manuale spiega il funzionamento delle "macchine per fare musica elettronica" seguendo un percorso chiaro e collaudato, con approccio progressivo che rende disponibili cognizioni scientifiche e competenze pratiche facilmente applicabili alla maggioranza degli hardware e dei software attualmente disponibili. Sono presenti numerosi esempi di programmazione originale e rimodellazione di apparecchiature di riferimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 marzo 2011
1132 p., ill. , Brossura
9788848125130
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore