Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di psicologia dell'emergenza. Ediz. ampliata - Fabio Sbattella - copertina
Manuale di psicologia dell'emergenza. Ediz. ampliata - Fabio Sbattella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
Manuale di psicologia dell'emergenza. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
38,00 €
38,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
38,00 €
Chiudi
Manuale di psicologia dell'emergenza. Ediz. ampliata - Fabio Sbattella - copertina

Descrizione


La psicologia dell’emergenza è un insieme di pratiche e di saperi utili a comprendere e sostenere le menti individuali e collettive che fronteggiano eventi potenzialmente distruttivi, prima, durante e dopo il loro manifestarsi. Il testo è un utile strumento non solo per chi desidera specializzare la propria formazione psicologica ma anche per i diversi professionisti dell’emergenza sanitaria, sociale e di protezione civile. Il volume, in questa nuova edizione aggiornata e ampliata rispetto a quella del 2009, si ripropone come un punto di riferimento fondamentale per quanti desiderano una mappa ben articolata per orientarsi e una fonte ricca di indicazioni metodologiche operative. In quest’ottica, dopo aver descritto gli strumenti concettuali utili per pensare l’azione e comprendere i complessi fenomeni psicologici che si intrecciano nei contesti d’emergenza, vengono presentati strumenti e metodologie efficaci per aiutare vittime e sopravvissuti e per proteggere la salute mentale di chi è chiamato a soccorrere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 ottobre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835108221
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione alla nuova edizione
Mappe orientative
Emergenza come contesto
Saperi psicologici per l'emergenza
Tempi e livelli dei vissuti emergenziali
Parte I. Psiche ed emergenza
Percezione dei rischi e processi decisionali
La comunicazione dei rischi
Emozioni come nodo centrale
Stress e situazioni di emergenza
Trauma e dissociazione
Sfuggire al trauma: le risorse della resilienza
Memoria e sopravvivenza
Il ruolo della significazione, della cultura e dei gruppi
Parte II. Metodologie
Cosa fanno gli psicologi dell'emergenza
Psicologi dell'emergenza, soccorso sanitario ed interventi umanitari
Criteri guida per gli interventi psico-sociali in emergenza
Offrire sostegno psicologico
Comunicare prima e durante l'emergenza
Lutto e trauma: metodologie di intervento
Parte III. Esperienze
Costruire simulazioni
Terapia di un lutto traumatico
Un intervento psico-sociale di ampio respiro
Bibliografia.

Conosci l'autore

Fabio Sbattella

Insegna psicologia clinica nella Facoltà di Scienze dell’educazione dell’Università Cattolica di Milano. È psicoterapeuta didatta e giudice onorario presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Tra le sue pubblicazioni con i nostri tipi: Persone scomparse. Aspetti psicologici dell’attesa e della ricerca (2016); Manuale di psicologia dell’emergenza (2009); con C. Castelli, Psicologia del ciclo di vita (2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore