Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di psicopatologia dell'infanzia - Renata Tambelli - copertina
Manuale di psicopatologia dell'infanzia - Renata Tambelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Manuale di psicopatologia dell'infanzia
Disponibilità immediata
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 42,00 € 39,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 42,00 € 23,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di psicopatologia dell'infanzia - Renata Tambelli - copertina

Descrizione


Questo innovativo manuale fornisce un inquadramento attuale della moderna psicopatologia dell'infanzia in linea con i criteri diagnostici di ultima generazione, definiti per fasce d'età, per traiettorie evolutive del bambino all'interno del suo sistema relazionale, per strumentazioni di assessment e per interventi clinici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 novembre 2017
Libro universitario
503 p., Brossura
9788815272102
Chiudi

Indice

Premessa
I. Introduzione alla psicopatologia dell'infanzia
1. «Developmental Psychopathology»
2. Modelli e definizioni della psicopatologia dello sviluppo
3. La diagnosi del bambino e della relazione genitore-bambino
4. I sistemi diagnostici per la psicopatologia infantile
5. Il lavoro clinico con i bambini e le loro famiglie
PARTE PRIMA. AREA DELLO SVILUPPO A ESPRESSIONE SOMATICA
II. I disturbi a espressione psicosomatica, del sonno e del pianto
1. Definizione dei disturbi psicosomatici nell'infanzia
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi psicosomatici lungo la linea evolutiva
5. Decorso clinico e prognosi
6. Indicazioni terapeutiche
III. I disturbi alimentari infantili
1. Definizione dei disturbi alimentari nell'infanzia
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi alimentari lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
PARTE SECONDA. AREA DELLO SVILUPPO RELAZIONALE
IV. I disturbi della regolazione emotiva e dell'attaccamento
1. Definizione dei disturbi della regolazione emotiva e dell'attaccamento
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi dell'attaccamento lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
V. I disturbi dello spettro autistico
1. Definizione dei disturbi dello spettro autistico
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi dello spettro autistico lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
PARTE TERZA. AREA DELLO SVILUPPO AFFETTIVO
VI. I disturbi d'ansia, ossessivi-compulsivi e fobie
1. Definizione dei disturbi d'ansia nell'infanzia
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi d'ansia lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
VII. I disturbi del tono dell'umore
1. Definizione dei disturbi del tono dell'umore
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi depressivi lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
PARTE QUARTA. AREA DELLO SVILUPPO DEL COMPORTAMENTO REATTIVO
VIII. I disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta
1. Definizione dei disturbi dirompenti, del controllo degli impulsi e della condotta
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi reattivi del comportamento lungo la linea evolutiva
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
IX. I disturbi legati allo stress e al trauma
1. Definizione dei disturbi postraumatici da stress nell'infanzia
2. Prospettiva psicodinamica
3. I quadri clinici
4. Fenomenologia dei disturbi legati allo stress e al trauma
5. Fattori di rischio
6. Strumenti di valutazione
7. Comorbidità
8. Decorso clinico e prognosi
9. Esemplificazione clinica
10. Indicazioni terapeutiche
Appendice. Area assessment clinico
Riferimenti bibliografici

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lau
Recensioni: 4/5

manuale che non può mancare nella libreria di chi studia psicologia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore