L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Manuale di scrittura creativa” di Roberto Cotroneo è un manuale che avevo letto molti anni fa ma che avevo rimosso completamente. Di recente, ritrovandolo in libreria, l’ho letto di nuovo e devo dire che mi è piaciuto molto, ve lo consiglio se avete aspirazioni da scrittore, se non avete la più pallida idea di cosa sia la scrittura creativa. Questo è il manuale giusto col quale cominciare se avete un libro nel cassetto. E’ molto didattico. Ve lo consiglio assolutamente!
Non capisco come mai si intitoli Manuale di scrittura creativa, quando non ha l'aspetto di un manuale ma solamente di supposiziioni personali. E poi in giro ci sono manuali veri che costano poco, molto poco e sono ben più soddisfacenti. Io ne ho preso uno, ebook, a tre euro. Già avevo letto, invece e purtroppo, questo noioso testo.
Bene. Non ho parole. Vediamo, cercherò di essere il più preciso possibile. Ecco: è come se Cristina d'Avena e un bambino di 11 anni avessero perso una scommessa e fossero stati costretti per punizione, nel giro di 7 giorni e non di più, a scrivere insieme un manuale di scrittura creativa. Sì, credo che sia andata esattamente così. Generalizzazioni, superficialità, ripetizioni. Ce n'è per tutti i gusti. "Uno scrittore non sa mai dove andrà a finire la storia mentre scrive, non ha mai una struttura dettagliata da seguire": ma chi gliel'ha detto? Ma conosce tutti gli scrittori del mondo questo? Questo libro ridefinisce il concetto di "ovvietà", e lo fa in una maniera così noiosa, elementare e scarsamente articolata che potrebbe essere intitolato "Il manuale di scrittura creativa per imbecilli". Imbecille io che l'ho comprato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore