Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali -  Francesco Bruni, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann - copertina
 Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali -  Francesco Bruni, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali
Attualmente non disponibile
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali -  Francesco Bruni, Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann - copertina

Descrizione


II primo criterio per orientarsi tra le diverse forme di scrittura professionale offerte dalla vita quotidiana e dal lavoro consiste nel saper riconoscere l'occasione testuale: ogni tipo di testo - lettera, fax, curriculum vitae, verbale - richiede un progetto ben definito. Il lettore di questo manuale riconosce i diversi modelli e tipi e, attraverso una lettura interattiva che lo invita a mettersi alla prova, integrando le nozioni fornite dall'istruzione scolastica, attrezza per le attività di scrittura che hanno una funzione di grande rilievo nell'organizzazione moderna del lavoro.

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
216 p.
9788808003232

Voce della critica


scheda di Pilato, F., L'Indice 1998, n. 4

Si tratta di un manuale da consultare, da usare, per destreggiarsi con naturalezza nel pur sempre impervio e intimidente mondo della scrittura. Malgrado la conclamata priorità del parlato, infatti, i mille doveri e incombenze della vita adulta richiedono continue competenze e strategie dello scrivere (dalla ricerca del posto di lavoro alla stesura del verbale della riunione di condominio). Gli autori, ben coscienti di questo nel rivolgersi a un pubblico di lettori/utenti potenzialmente amplissimo, presentano via via le "istruzioni testuali" con cui raggiungere il successo comunicativo. I primi due capitoli sono dominati dal grande spazio retorico della lettera; le finalità informative, persuasive (addirittura espressive delle lettere private) sono efficacemente indagate fino a dettagli come le formule di cortesia o l'indirizzo del mittente sul retro della busta. L'urgenza realistica della "caccia al lavoro" è la protagonista del terzo capitolo; la domanda di assunzione e il "curriculum vitae" ne sono gli inevitabili corollari. Non può mancare, naturalmente, un accenno all'uso del fax e della posta elettronica. In modo piacevolmente non enfatico, comunque, i nuovi media tecnologici ci vengono presentati come utili strumenti (da un'apposita "finestra", sorta di appendice critica che arricchisce ogni capitolo dell'opera; un divertente intervento di Eco ci avverte sui pericoli di un loro uso indiscriminato). Nella seconda sezione appaiono le scritture professionali in senso stretto, quali la stesura di programmi per convegni, i "pieghevoli" turistici, la corretta impostazione dei preventivi: necessariamente più sbrigativa, questa parte del manuale si avvale della sua spiccata referenzialità, per dirla "à la" Jakobson. Il capitolo conclusivo ha invece un fine più ambizioso: in poche pagine affronta il tema del "passaggio" dall'orale allo scritto. Forse la consueta leggerezza di tono non soddisfa del tutto il lettore a questo proposito: si avverte che una questione così complessa andrebbe affrontata più analiticamente e con il sostegno di un più ampio quadro teorico. Da segnalare, come concreti aiuti ai fruitori del manuale: l'elenco degli argomenti del capitolo inseriti in appositi "box" di apertura; le "liste di controllo", esemplari pro-memoria delle successive "istruzioni testuali"; le "finestre", cui si è già accennato, che aprono in modo stimolante ulteriori orizzonti di scrittura. Infine gli esercizi con soluzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore