Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di storia della musica. Vol. 2: Dalla musica strumentale del Cinquecento al periodo classico - Elvidio Surian - copertina
Manuale di storia della musica. Vol. 2: Dalla musica strumentale del Cinquecento al periodo classico - Elvidio Surian - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di storia della musica. Vol. 2: Dalla musica strumentale del Cinquecento al periodo classico
Attualmente non disponibile
12,10 €
-45% 22,00 €
12,10 € 22,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
22,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
22,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di storia della musica. Vol. 2: Dalla musica strumentale del Cinquecento al periodo classico - Elvidio Surian - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
1992
1 gennaio 1992
310 p.
9788876650390

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 4/5

Un manuale di storia della musica molto esauriente. Il suo excursus va tendenzialmente più per generi che per autori, a partire dal cinquecento, fino ad arrivare al settecento. Musica strumentale, la sua nascita come "genere", le sue forme e i principali autori (da Frescobaldi, a Corelli, a Vivaldi, fino alla scuola di Mannheim e a Sammartini). L'opera, a partire dagli intermezzi napoletani, la "commedeja pe'mmuseca", fino alla riforma Gluckiana. Ad alcuni "grandi" sono riservati dei capitoli appositi (Bach e Handel, Haydn e, naturalmente, Mozart, di cui viene trattata principalmente l'attività teatrale).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore