Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale teorico-pratico delle aperture - Giorgio Porreca - copertina
Manuale teorico-pratico delle aperture - Giorgio Porreca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale teorico-pratico delle aperture
Disponibilità immediata
16,80 €
16,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale teorico-pratico delle aperture - Giorgio Porreca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mursia (collana I giochi); 1973; Noisbn; Brossura; 20,5 x 13,5 cm; pp. XXXII-771; A cura di Porreca Giorgio. Seconda edizione interamente riveduta e ampliata. Volume illustrato in b./n. ; Presenta segni d'uso ai bordi (imperfezioni), dorso con segni di lettura, interno senza scritte, brunito; Accettabile (come da foto). ; « Esistono infiniti sistemi »: questo aforisma assoluto del matematico Dedekind è felicemente posto dall'Autore quale chiave di interpretazione di questo suo libro. E certo infinite appaiono le possibilità di « aprire » il gioco, cioè di impostare e sviluppare la partita, considerata la gamma inesauribile delle continuazioni generabili sulla scacchiera. Come può allora il cervello umano porsi in contatto con l'immensità degli scacchi? E delle tante vie praticabili, dei vari itinerari di gioco, quali sono i piú significativi, i piú approfonditi, quelli che la pratica e i risultati hanno convalidato nel tempo? « La verità scacchistica molto spesso è nelle idee piú che nelle varianti », ha scritto Richard Reti. A questo pensiero si è ispirato l'Autore, che infatti di ciascuna Apertura ha cercato di illustrare non l'arida successione delle mosse, bensí l'idea matrice. A questa ardua opera di sistemazione, condotta su migliaia di partite, l'Autore si è mosso con la coscienza di realizzare un'opera nuova e necessaria per lo scacchismo italiano: un'opera che fosse valida per l'esperto in grado di seguire l'Autore nello scandaglio delle varianti, e soprattutto per il dilettante, ancora insicuro, affinché vi potesse trovare le motivazioni per le sue prime scelte. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Manuale teorico-pratico delle aperture

Dettagli

1973
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2563071021544
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore