L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Massima valutazione per questa edizione, curata da un eminente specialista. Più che esauriente introduzione, greco a fronte, titolazione esplicativa paragrafo per paragrafo, adeguate note di commento: un apparato complessivo eccellente per accostare in termini anche approfonditi il millenario celeberrimo testo dello schiavo filosofo.
Nuova edizione del classico Manuale di Epitteto, curata magistralmente dal filosofo francese Pierre Hadot. Un concentrato di etica stoica tutt'ora applicabile senza risultare troppo anacronistica. Ottimo il testo greco a fronte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il breve testo in cui Arriano sintetizza l'insegnamento del maestro Epitteto ha da sempre goduto di una straordinaria, talora sorprendente fortuna. Questa serie di precetti di filosofia stoica, i cui temi vanno dal senso della vita e della morte fino a singoli aspetti di morale quotidiana, come il modo di comportarsi a tavola, ha nei secoli attratto l'interesse dei lettori più vari, dai monaci del VI secolo, che rielaborarono il testo cristianizzandolo, al missionario Padre Ricci, che nel Seicento ne approntò una parziale traduzione in cinese, fino a lettori del calibro di Leopardi. Le numerose traduzioni in lingue moderne sono conferma che questo testo continua a esercitare il suo fascino anche sui lettori di oggi. Questa edizione è caratterizzata da un'ampia introduzione di uno specialista quale Pierre Hadot, che analizza il testo in ogni sua piega con competenza e con chiarezza ammirevoli fornendo, anche al lettore poco addentro alla filosofia antica, gli strumenti indispensabili per la comprensione e l'inquadramento storico del testo. Spiace la decisione di non approntare per l'edizione italiana una traduzione diretta dal greco, ma di condurre una versione su quella francese di Hadot "al fine di rispettarne le scelte interpretative", ma si tratta in parte di una scelta obbligata e, anche così, la traduzione appare nel complesso fedele al testo originale, comunque riportato a fronte.
Edoardo Bona
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore