Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manzoni 1873-2023. La peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere - Marzia Pontone,Giuliana Nuvoli,Marco Versiero - copertina
Manzoni 1873-2023. La peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere - Marzia Pontone,Giuliana Nuvoli,Marco Versiero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manzoni 1873-2023. La peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manzoni 1873-2023. La peste «orribile flagello» tra vivere e scrivere - Marzia Pontone,Giuliana Nuvoli,Marco Versiero - copertina

Descrizione


Il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni ha offerto l’occasione per proporre una rilettura originale dell’immaginario letterario dell’autore entro nuovi perimetri e prospettive. L’«orribile flagello» della peste manzoniana – motore narrativo capace di evocare potenti figure letterarie e osservatorio impietoso sulla vulnerabilità morale, sociale e politica dell’umanità – vede intrecciarsi e confondersi, tra vivere e scrivere, la grandezza e la fragilità di Manzoni, uomo e letterato, di fronte ai drammi dell’esistenza. Attorno alla fucina creativa de I Promessi Sposi e della Storia della Colonna Infame, che ne costituisce il cardine narrativo, la mostra e il catalogo esplorano selettivamente un arco temporale millenario, che dall’antichità greco-romana giunge fino ai giorni nostri, ripercorrendo il dramma del male epidemico nella storia, nelle sue molteplici trasposizioni e in diversificati linguaggi (letterario, iconografico, musicale). Con il contributo scientifico di autorevoli esperti, il catalogo si offre, dunque, quale strumento per approfondire i nessi concatenati che la peste, tema manzoniano per eccellenza, è tuttora in grado di suscitare, in particolare alla luce della drammatica esperienza della recente pandemia da Covid-19.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 maggio 2023
862 p.
9791259551283
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore