Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manzoni, la storia e il romanzo - Gino Tellini - copertina
Manzoni, la storia e il romanzo - Gino Tellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Manzoni, la storia e il romanzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manzoni, la storia e il romanzo - Gino Tellini - copertina

Descrizione


La Storia della colonna infame è uno dei temi meno ricorrenti, e soprattutto meno approfonditi nella pur sconfinata bibliografia manzoniana, orientata di preferenza, com’è noto, benché non sempre con novità di proposte critiche, sui temi del cosiddetto Manzoni «maggiore». Questo saggio di Gino Tellini, articolato in cinque capitoli, è dedicato invece specificamente al tema supposto «minore» della Colonna infame, riconosciuta non appendice documentaria di un Manzoni erudito, ma opera d’impegno e d’impianto narrativo; anzi, una risposta coraggiosa ad una situazione storica di crisi, in rapporto alle mutate considerazioni manzoniane nei confronti del genere romanzesco, e sullo sfondo del riflusso subito da quegli stessi presupposti nella cultura romantica lombarda che avevano nel ’21 propiziato l’impresa dei Promessi sposi. Sono analizzate in questa luce la Lettre al Cousin e la Lettera al Coen, come espressione di una denuncia polemica che vale da premessa ideologica per lo scrittore-sceneggiatore che istruisce il processo contro gli untori. In questo modo, utile chiave di lettura per la Colonna infame diventa il discorso Del romanzo storico: che è testo programmatico di una nuova milizia letteraria, e non l’estremo congedo di un Manzoni senile che rifiuta se stesso e la propria carriera. Il settore analitico sulla Colonna infame si articola in una prima parte che mette ordine nell’intricata cronologia della composizione; in una seconda che ne pone a confronto le due redazioni; in una terza, infine, che importa un’autonoma lettura del libro, con un costante riferimento ai Promessi sposi.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1979
1 ottobre 1988
112 p., Brossura
9788885026261

Conosci l'autore

Gino Tellini

1946, Bibbiena

È un critico letterario, docente universitario e direttore del Centro di Studi "Aldo Palazzeschi". Ordinario di Letteratura italiana presso l'Università di Firenze, ha tenuto lezioni, seminari e conferenze nelle Università di Parigi, Digione, Poitiers, Chambéry, Francoforte sul Meno, Bonn, Eichstätt, Varsavia, Toronto, Klagenfurt, Praga, e in Italia all'Università Cattolica di Milano e alla Scuola Normale Superiore di Pisa.Tiene corsi estivi di letteratura italiana al Middlebury College, in Vermont e in California (Usa). È stato fondatore e coordinatore della Scuola di dottorato in Italianistica dell'Università di Firenze.Dirige inoltre le collane «Le Parole ritrovate» e «Biblioteca di letteratura»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore