Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maoism with Italian Characteristics
Maoism with Italian Characteristics
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maoism with Italian Characteristics
Scaricabile subito
121,67 €
121,67 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maoism with Italian Characteristics
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This book is, primarily, a historical study that investigates why Mao’s thought took root in Italy, how it developed, and its emergence in opposition to the Italian Communist Party, with a focus on the years 1956–1976. The book also prompts reflection on how dissent has been perceived in Leftist parties more broadly, and how ‘sub-cultures’ can become prominent. The authors delve into the relations between Mao’s China and the Italian institutional Left, mindful of the fact that not all the involved parties represented monolithic clusters of consent. The book confronts a watershed of reforms or revolution, in which the Italian Communist Party embraced a non-revolutionary and parliamentary policy, and where Italian radicals took Mao’s slogans literally to argue that a revolution in Italy was not only possible, but necessary. Tracking the subsequent abandonment of Maoism in modern left-wing parties in Italy, which gradually became more distant from the working class, the authors juxtapose this to modern China, which opened up with Deng Xiaoping’s reforms and Xi Jinping’s search for rejuvenation. In presenting Italian Maoism—a largely forgotten topic and fascinating example of Western Maoism—to an English-reading audience, the authors contextualize these local historical events in a global modern perspective, linking them to the Cold War and horizontal issues, such as dissent, in a rich comparison of Italian and Chinese sources from party archives and collections. It is relevant to historians interested in the circulation of Chinese political ideas in the West, and China’s historical trajectory from the Cold War to the present.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9789819792375
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore