Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maometto - Maxime Rodinson - copertina
Maometto - Maxime Rodinson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Maometto
Disponibilità immediata
4,68 €
-45% 8,50 €
4,68 € 8,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,50 € 4,68 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
4,25 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,50 € 4,68 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
4,25 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maometto - Maxime Rodinson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Profeta amato e politico scaltrissimo, autore di un testo religioso e "ideologico" di sorprendente valore letterario, capo di un partito totalitario, il Messaggero di Allah seppe rispondere in modo geniale alle esigenze del suo tempo, e convogliò interminabili lotte tribali nello slancio da cui prese avvio l'Islam come grande potenza mondiale. V'era in quest'uomo complesso e contraddittorio, provato da lunghi anni di povertà e di umiliazione, una forza che, assecondata dalle circostanze, impresse una svolta radicale al corso della storia. In questa sua biografia l'autore ne definisce il profilo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Tascabile
1 gennaio 1997
9788806137991

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nova
Recensioni: 5/5

Un libro estremamente affascinante ed appassionante. E' difficile trovare una biografia contemporaneamente rigorosa e di piacevole lettura. Il Muhammad di Maxime rivela il suo lato più umano: passionale, intelligente, capriccioso, volte spietato e altre indulgente. Benché ateo dichiarato Maxime non nasconde il rispetto e l'ammirazione per questo uomo che è tra tante difficoltà ha unito le tribù degli arabi riuscendo a creare quello stato e quella ideologia che tanto avrebbero cambiato il futuro. Una lettura indispensabile per chiunque voglia scoprire un po' di più della storia araba e dell'Islam.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Sulis, S., L'Indice 1996, n. 2

È uscita, riveduta nel testo e ampliata nelle note, una nuova edizione di una delle più interessanti e complete biografie su Maometto, degna di nota anche per la maestria con la quale l'autore ha saputo conferire a una rigorosa ricerca storica l'aspetto di un'opera di agile e piacevole lettura. Il lavoro si incentra su un'analisi profonda e acuta dei due fattori la cui unione rese possibile la straordinaria avventura dell'Islam: la complessa vicenda personale del profeta e l'evoluzione storica e sociale di un paese dotato di considerevoli potenzialità economiche e militari ma privo di un'unità religiosa e politica in grado di assimilare e regolare le molteplici forze e la potente carica di aggressività. Maometto, uomo profondamente religioso, dotato di un genio finissimo e sensibile agli avvenimenti del suo tempo, seppe cogliere e rielaborare mirabilmente i contenuti della crisi sociale e ideologica che attraversava il mondo arabo sullo scorcio del secolo VI. L'evento che più di ogni altro segn• una svolta decisiva nella storia del profeta fu, com'è noto, l'ègira del 622. A Medina infatti, ben presto, egli si rese conto che per divulgare il messaggio divino non era sufficiente la predicazione ma occorreva un'efficace lotta politica. Fu allora che Maometto divenne il profeta armato, rivelandosi un abile e paziente uomo politico oltre che un ottimo stratega. A partire dalla nuova comunità medinese nacque, guidata dalle progressive rivelazioni di Allah, una nuova autorità politica, capace di organizzare un potente stato islamico di impronta teocratica. Tale forza unitaria sopravvisse alla morte del profeta che rimase l'ispiratore e il simbolo di quel popolo che tanta parte avrebbe avuto negli avvenimenti futuri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore