Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maometto e il suo Allah «ovvero», L'invenzione del Corano - Magdi Cristiano Allam - copertina
Maometto e il suo Allah «ovvero», L'invenzione del Corano - Magdi Cristiano Allam - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 87 liste dei desideri
Maometto e il suo Allah «ovvero», L'invenzione del Corano
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maometto e il suo Allah «ovvero», L'invenzione del Corano - Magdi Cristiano Allam - copertina

Descrizione


In questo libro Maometto racconta la vita di Maometto. Magdi Allam scrive un racconto sconvolgente rivolto a una maggioranza, anche di musulmani, che non sa nulla del fondatore dell'islam o ne ha un'immagine mistificata

«L'errore di noi occidentali è legittimare l'Islam come vera religione rivelata da Allah come vero Dio, da Maometto ncome vero profeta e dal Corano come vero testo sacro. Questa è la strada maestra della nostra sottomissione» - Magdi Cristiano Allam

I fatti descritti sono conformi a quanto è riportato nei testi ufficiali e, proprio perché i fatti corrispondono a quelli che sarebbero accaduti secondo Maometto, non sono da considerarsi veritieri di per sé. Non è pertanto un testo oggettivo sulla vita di Maometto, bensì la rappresentazione della vita di Maometto secondo Maometto. Ci sono fatti realmente accaduti che si sovrappongono alla visione di una realtà inverosimile, talvolta sognata e inventata, spesso manipolata spregiudicatamente per accreditare la sua superiorità sull'insieme dell'umanità quale "Messaggero di Allah". Nel suo insieme sembra di leggere un romanzo, eppure è questa la realtà in cui credono i musulmani, che sostanzia la loro fede, che ispira la loro spiritualità, che forgia la loro mente, che determina la loro azione. Di conseguenza, è questa la realtà che condiziona la vita di tutti noi, costretti a subire il terrorismo islamico dei tagliagole, di coloro che sgozzano, decapitano, massacrano e si fanno esplodere; il terrorismo del lavaggio del cervello che trasforma i musulmani in robot dell'odio. I terroristi e i predicatori islamici si sentono investiti della missione di sottomettere l'intera umanità all'islam, perché determinati a ottemperare letteralmente e integralmente a ciò che Allah prescrive nel Corano e a ciò che ha detto e fatto Maometto. Ecco perché è corretto affermare che l'islam si fonda anzitutto su Maometto, in quanto l'Allah del Corano è conseguente a Maometto. L'Allah coranico è una creatura di Maometto, non c'era prima di Maometto, non c'è laddove non si creda in Maometto, e cesserà nel momento in cui non si crederà più allo stesso Maometto che lo ha inventato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
3 ottobre 2017
348 p., Rilegato
9788856659887
Chiudi

Indice

Indice

Introduzione

I. Allah, un dio pagano diventato dio personale
II. Orfano alla nascita, senza eredi maschi alla morte
III. L'Arcangelo Gabriele gli schiaccia il Corano in faccia
IV. Incontra Allah e tratta sul numero delle preghiere
V. Tradisce la propria gente, si allea con il nemico
VI. Jihad: razzie per il potere, gli schiavi e il bottino
VII. Decapita gli ebrei e condanna i cristiani all'Inferno
VIII. Allah soddisfa ogni suo desiderio sessuale
IX. L'eredità: sottomettere il mondo all'Islam

Conclusione

Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

waleed-al-husseini
Recensioni: 5/5
la verità fa male

Questo e altri libri come questo sono necessari perché la libertà di criticare le religioni incoraggia la ragione, i diritti universali e il secolarismo.

Leggi di più Leggi di meno
Yass
Recensioni: 5/5
Quante falsità in un solo libro

Non ho mai letto così tante falsità raccontate da una persona, oltretutto persona ignorante poiché sputa veleno su una religione che non conosce nemmeno. È incredibile non ha azzeccato neanche una parola giusta, fossi nell autore mi vergognerei e eliminare questa offesa alla scrittura che lui chiama libro. Veramente vergognoso e ignorante come testo

Leggi di più Leggi di meno
Bic
Recensioni: 1/5
Perdita di soldi pieno di bugie

Il libro non ha senso per quanto e chiaro il messaggio che vuole dare ci sono molte contraddizioni molte delle cose che dice sono informazioni sbagliate non ha senso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Magdi Cristiano Allam

1952, Il Cairo

Nato Magdi Allam (Il Cairo, 22 aprile 1952) è un giornalista, politico e scrittore egiziano naturalizzato italiano. Si è covertito al cristianesimo nel 2008 con il battesimo ricevuto da papa Benedetto XVI.È stato vicedirettore del «Corriere della Sera» dal 2003 al 2008. Oggi è editorialista del quotidiano «il Giornale».È autore di vari saggi di successo fra cui i bestseller: Vincere la paura (Mondadori 2005) e Islam. Siamo in guerra (MCA Comunicazione, 2015). Maometto e il suo Allah. Ovvero, l'invenzione del Corano è edito da Piemme nel 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore