L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mestrovich m'ha coinvolto sin dalle prime pagine del suo nuovo racconto Mar'ja Ivànovna Petrova. Ha tenuto desta la mia attenzione con una storia originale, significativa, che descrive in modo asciutto ma efficace, com'è nelle corde dell'autore, le situazioni, i personaggi, le loro debolezze, le meschinità. La Moscòva incornicia il dramma, che in senso letterale si basa sulle contraddizioni d'una società malata, legata ancora alla menzogna e ai pregiudizi. L'acqua del fiume è però onnipresente e invita a leggere il testo in trasparenza, cogliendo altri simboli, ed è lì che Stelvio Georgij Mestrovich dimostra d'essere un profondo e bravissimo scrittore. Dalla lettura, sempre più entusiasmante, mi sono ritrovato a seguire percorsi diversi, a profondità cangianti, e da una rilettura sono convinto scoprirei altre vene interpretative. Seguendo il dipanarsi della trama dal punto di vista musicale, il violino diviene secondo me l'assoluto protagonista del romanzo. Il trillo del diavolo m'ispira l'idea che lo strumento rappresenti infine l'anima dell'eroina, che sacrifica tutto alla musica, sino al gesto estremo. Stupende le pagine che tracciano dei paralleli tra i sentimenti dei protagonisti e la musica che essi suonano. Nel racconto c'è anche una dimensione quasi oratoriale, con un Testo che commenta, producendo effetti di teatro nel teatro. Ne consiglio caldamente la lettura
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore