L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Con testi di Alberto Boatto. Con 5 tavole a colori a piena e doppia pagina e 9 illustrazioni in nero a piena pagina. Elenco delle mostre personali e collettive
Cm 22x17. pp. 48. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .<p>Con testi di <strong>Alberto Boatto</strong>. 5 tavole a colori a piena e doppia pagina e 9 illustrazioni in nero a piena pagina. Elenco delle mostre personali e collettive dell'Artista</p> Cm 22x17. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Le prime esposizioni di Marco Tirelli risalgono alla met&agrave; degli anni Settanta. La sua prima partecipazione alla <strong>Biennale di Venezia &egrave; del 1982</strong>, nella sezione Aperto 82 con una sala personale. Nel 1986 partecipa alla <strong>XI Quadriennale di</strong> <strong>Roma</strong>. In seguito, fra le principali manifwstazioni cui ha partecipato si ricordano&nbsp; la mostra itinerante (<strong>Dal ritorno all'ordine al richiamo alla pittura 1920-1987</strong>), ospitata dal Kunsternes Hus di Oslo, dall'Anteniim Taideemusee di Helsinki, dal Matildenh&ouml;he di Darmstadt e dalla Kunsthalle di Bielefeld nel 1987; la mostra alla GAM di Bologna nel 1988; la mostra itinerante&nbsp; <strong>Diptych, Aspects of Abstract and Figurative Art in Italy</strong>, presso la Galleria d'Arte Moderna di Istanbul, il Museo d'Arte Contemporanea di Ankara e il Museo d'Arte Moderna di Tel Aviv nel 1989. Si ricordano ancora, negli Anni Novanta la mostra all'American Academy di Roma, la partecipazione alla <strong>XLIV Biennale di Venezia</strong> con una sala personale, la Biennale di Sidney del 1990, la Biennale di San Paolo del 1991, Prospect '93 alla Kunsthalle di Francoforte del 1993, la <strong>XII Quadriennale di Roma del 1996</strong>. &nbsp;</em></p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore