L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Libro breve ma intenso. In alcune pagine la Mazzantini lascia senza fiato, descrive così bene le emozioni, che sembra di provarle.
Le vicende dei personaggi di questo breve romanzo hanno come centro la Libia, ex territorio coloniale italiano e, oggi, fondamentale snodo del traffico di esseri umani dall'Africa all'Europa. Le storie di due madri si intrecciano, una donna libica che cerca di attraversare il Mediterraneo su un barcone, una donna italiana la cui famiglia, giunta in Libia nel 1938 insieme all'"esercito dei ventimila" coloni voluto da Italo Balbo per occupare i poderi agricoli libici, viene espulsa violentemente dopo il colpo di stato di Gheddafi. Interessante – e ancora attualissima – la tematica della perdita del luogo d'origine (l'uscita dell'opera risale peraltro al 2011, centenario della conquista italiana della Libia), sviluppata in una scrittura ricercata, quasi da esercizio di stile. Non do 5 stelle perché Mazzantini, almeno in questo elegante abbozzo di romanzo, tende a scriversi addosso.
Deludente! Non si riesce a cogliere il senso della storia.. è come se i personaggi non avessero anima, non vivono. Una vera caduta per la Mazzantini
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore