Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mare e cannoni. La Liguria nella grande guerra 1915-1918 - Sandro Antonini - copertina
Mare e cannoni. La Liguria nella grande guerra 1915-1918 - Sandro Antonini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mare e cannoni. La Liguria nella grande guerra 1915-1918
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mare e cannoni. La Liguria nella grande guerra 1915-1918 - Sandro Antonini - copertina

Descrizione


"Questo non è un lavoro dedicato alle vicende legate ai campi di battaglia che, del resto, a partire già dal 1918 e fino ai giorni nostri hanno avuto ampia trattazione; a parte l'ultimo capitolo, 'Voci', che raccoglie le testimonianze di alcuni soldati, il rimanente si occupa di avvenimenti interni alla Liguria ma indubbiamente nati per la guerra e nella guerra. Si occupa poi dei suoi protagonisti di rilievo, a partire dagli interventisti democratici come il capitano Giuseppe Giulietti, segretario del sindacato marittimi, dall'onorevole Giuseppe Canepa, fra i fondatori e direttore del principale quotidiano ligure, Il Lavoro e da Ludovico Calda, segretario della Camera del lavoro di Genova, per continuare con gli interventisti nazionalisti come i fratelli Mario e Pio Perrone, proprietari dell'Ansaldo, che agirono anche per interesse personale e, via via, gli altri." (dall'Introduzione)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
6 ottobre 2014
288 p.
9788864055749
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore