Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca - Lucia Groe - copertina
Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca - Lucia Groe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca - Lucia Groe - copertina

Descrizione


La tecnologia è un fatto sociale: i processi di innovazione tecnologica e le loro applicazioni dipendono, in modo non del tutto ovvio e scontato, sia dall'accettazione sociale sia da scelte di natura politica. Il volume tratta in maniera sistematica, e in termini originali, i processi di accettazione sociale che caratterizzano i momenti di accoglimento e diffusione delle tecnologie energetiche innovative, e offre un interessante studio comparativo tra due contesti territoriali molto diversi: la Scozia e l'Italia. Le sfide del settore energetico, che si misurano con i cambiamenti climatici, l'aumento del mix energetico e il miglioramento di un equo accesso alle risorse sono sempre più caratterizzate dall'introduzione di nuovi sistemi e tecnologie. La portata altamente innovativa di questi ultimi ha aperto un'importante esplorazione sulla tematica relativa alla gestione della transizione verso un nuovo regime tecnologico nel settore energetico. Nel testo viene così presentata anche un'attenta analisi delle tecnologie energetiche marine - in particolare dei sistemi di correnti marine -, che sembrano poter avere un buon futuro nel panorama energetico europeo e mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
21 marzo 2013
Libro universitario
159 p., Brossura
9788843069248
Chiudi

Indice

Ringraziamenti

Introduzione

1. Oltre i limiti. Crisi ecologica, tecnologia e modernità

Premessa/In natura veritas/Uomo, tecnologia e natura/Rischio, modernità e postmodernità: il ruolo della responsabilità/Innovazione, sapere e partecipazione

2. Scienza, tecnologia e società. Quadro tecnologico, gruppi rilevanti e ruolo delle 3T

Premessa/Il conflitto dei determinismi e l’approccio scot/Gruppi sociali rilevanti e quadro socio-tecnologico/Analisi della tecnologia attraverso il modello delle 3T e il modello di Wüstenhagen

3. Progettare l’energia. La sfida delle fonti rinnovabili come controversia

Risorse energetiche per l’astronave terra/Sostenibilità tecnologica energetica e dharma/Dai combustibili fossili alle rinnovabili: un salto nel buio?/Le correnti marine e di marea e i sistemi di produzione energetica/Status corrente dei sistemi di rd&d

4. La qualità delle correnti marine. Struttura metodologica

Premessa/Le fasi di lavoro/Sessioni di interviste/ Casi studio e ipotesi

5. Approcci di cambiamento a confronto: indipendenza e crescita

Premessa/Scozia, isole Orcadi. L’Alba di una nuova era energetica/Italia, Punta Pezzo. SintEnergy: innovazione in riva allo Stretto

6. Analisi empirica. La metafora del proiettile d’argento

Premessa/La controversia va oltre nimby/Consultazione /Percorso socialmente condiviso. I sistemi socio-tecnici e il completamento del coinvolgimento dei gruppi sociali rilevanti

Conclusioni. Il futuro delle energie rinnovabili dipende dalle barriere non tecniche

Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore