Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - copertina
Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - 2
Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - copertina
Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Il libro del mare. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
-50% 80,00 €
40,00 € 80,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
69,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 80,00 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,10 € 32,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 80,00 € 40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Toscana
Spedizione 5,98 €
69,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 80,00 € 36,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 41,10 € 32,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Toscana
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - copertina
Il libro del mare. Ediz. illustrata - Roberto Mussapi - 2

Descrizione


Il mare è un grande protagonista nella storia dell'arte occidentale. Questo libro, scritto da uno fra i maggiori poeti italiani viventi e modulato sul sottofondo della grande letteratura marina, offre al lettore uno straordinario repertorio di immagini, dall'epoca classica sino ai maestri dell'arte contemporanea, che restituisce i molteplici legami e i diversi sentimenti che uniscono l'uomo al mare. L'arte nei secoli ha infaticabilmente rappresentato l'universo marino toccando vertici creativi di maestri assoluti, dagli ignoti artisti della ceramica greca alle luminose creazioni di un William Turner, dall'universo esotico di un Hokusai fino ai grandi protagonisti dell'impressionismo o ai surreali paesaggi marini di un Salvador Dalì. Ma la passione artistica si rivela anche nella minuta rappresentazione di paesaggi, di scene di vita nei porti, nei portolani e nelle cartografie: tutto ciò fa parte di un immenso patrimonio figurativo che ha attraversato i secoli e che con questo libro si intende presentare al lettore attraverso la prosa di Roberto Mussapi."La mitologia, il rito, la paura dell'Abisso: il mare suscita subito emozioni artistiche figurative, simboliche, letterarie, che trasmettono immediatamente il senso di mistero primario originario, assoluto che la sua distesa comunica nell'uomo. Dalla sua comparsa nel mondo come essere sensibile e pensante l'uomo vede, oltre la sponda, il mistero, e intuisce, celato in quelle onde, il significato profondo quanto inafferrabile del suo destino. Salpare significa partire verso l'ignoto, attraccare vuol dire toccare una terra nuova, una totale incognita. Ma da queste due situazioni assolute, quasi insostenibili, il mare ne sviluppa una terza: dal suo ventre misterioso nasce ancora vita, la pesca, oltre a nutrirci, ricorda che il fondo dell'abisso non è il luogo della morte. Inoltre nei porti, dopo il primo, solitario approdo, si fanno incontri: lo scambio tra culture, il commercio, trovano nel porto il luogo prediletto"…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 ottobre 2007
224 p., ill.
9788816603691

Conosci l'autore

Roberto Mussapi

1952, Cuneo

Roberto Mussapi è considerato uno dei maggiori poeti italiani contemporanei. È autore di saggi, di traduzioni da testi classici e contemporanei e di opere narrative e drammaturgo. È stato editorialista e critico teatrale per "Avvenire". Tra le opere dell'autore: Tusitala, il narratore. Vita di Robert Louis Stevenson (Ponte alle Grazie, 2007), Il libro del mare (Jaka Book, 2007), La Divina Commedia di Dante Alighieri (con Giorgio Bacchin, Jaka Book, 2009), Le poesie (Ponte alle Grazie, 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore