Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mare, il mare - Iris Murdoch - copertina
Il mare, il mare - Iris Murdoch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il mare, il mare
Disponibile in 3 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
30,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
30,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mare, il mare - Iris Murdoch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Charles Arrowby, sessantenne, mattatore (regista, attore, drammaturgo) della scena teatrale londinese, decide di lasciare tutto e isolarsi in una casa sulle rive dell'oceano. Ben presto, però, la sua solitudine si popola di ricordi, fantasmi, ossessioni (un mostro marino che lo minaccia) e persone vere: donne che lo inseguono, amici del mondo del teatro, un cugino che ha vissuto a lungo in Oriente e ha abbracciato il buddhismo, e Hartley, il primo amore della giovinezza, che Charles ritrova per caso e, follemente, decide di riconquistare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
646 p., Rilegato
9788817871532

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rubina
Recensioni: 4/5

Un romanzo appassionante in cui la presenza del mare è costante e viva. Scritto in forma di diario, racconta le vicende di un uomo che abbandona la brillante carriera teatrale e da Londra si trasferisce in un cottage isolato sulla costa inglese, alla ricerca di pace e solitudine. L'incontro inaspettato con un antico amore e con i propri fantasmi interiori daranno un sapore totalmente diverso alla sua vita sul mare. Iris Murdoch porta sentimenti comprensibili a tutti, come amore e gelosia, fino alle più estreme conseguenze, dando alla vicenda toni persino assurdi in alcuni punti, caratteristica comune a molti altri suoi romanzi. Non do il massimo perché non ha fatto vibrare le mie corde più intime, ma è una scrittrice di straordinarie intelligenza e sensibilità e questo romanzo lo mostra al meglio.

Leggi di più Leggi di meno
M.T.
Recensioni: 2/5

Il romanzo assomiglia a un incubo vissuto nel reale, con personaggi tormentati e incoerenti...La storia si dipana senza un filo conduttore, che angoscia!

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 5/5

Uno dei libri più belli che abbia mai letto. la Rizzoli aveva cominciato a ripubblicare i romanzi di questa bravissima scrittrice: Il mare, il mare, La campana, Sotto la rete, ma poi si è fermata. Peccato perchè merita molto di più di tanti scrittori da classifica. Bellissimi anche Una testa tagliata (che ormai non si trova più, se non in qualche mercatino) e poi The Unicorn e The Italian girl, per chi può leggerli in inglese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Iris Murdoch

1919, Dulbino (Irlanda)

Iris Murdoch è considerata una scrittrice inglese, pur essendo nata a Dublino. Trasferita con la famiglia a Londra a solo un anno, studia a Oxford e insegna filosofia al Saint Anne’s College a Oxford. Dopo aver esordito con un lavoro critico (Sartre, 1953, nt), si è dedicata alla narrativa. I primi romanzi, tra cui si ricordano Sotto la rete (Under the net, 1954), Il castello di sabbia (The sand-castle, 1957, nt), La campana (The bell, 1958), Una testa tagliata (A severed head, 1961), conciliano toni picareschi con una attenta descrizione di personaggi dibattuti tra impulsi sessuali e ansia religiosa. La successiva produzione narrativa della M., comprendente numerosi romanzi tra cui La sua parte di colpa (The unicorn, 1963), Il sogno di Bruno (Bruno’s dream, 1969),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore