Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mare negato. Profili e caratteristiche delle devianze pugliesi tra derive e approdi - copertina
Mare negato. Profili e caratteristiche delle devianze pugliesi tra derive e approdi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mare negato. Profili e caratteristiche delle devianze pugliesi tra derive e approdi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mare negato. Profili e caratteristiche delle devianze pugliesi tra derive e approdi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il titolo del libro, "Mare negato", sta ad indicare la estraniazione dal mare degli abitanti della città di Bari ed evidenzia come l'inconscio collettivo ne abbia progressivamente negato l'esistenza. Adele Dentice è docente nelle scuole superiori. Ignazio Grattagliano è psicologo, psicoterapeuta, specialista in Criminologia Clinica. Beatrice Leddomade è docente di Psicologia dello sviluppo presso l'Università di Bari. Giuseppe Lomangino è psicologo, psicoterapeuta ad orientamento sistemicorelazionale e docente di discipline psicologiche in corsi per operatori sociali. Rosa Pinto è psichiatra, psicoterapeuta, gruppoanalista e docente presso le seguenti istituzioni formative: Scuola di Sicurezza e Servizio sociale, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Corso di Laurea in Ostericia, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari. Michele Pinto è docente dal 1973 di discipline pittoriche, di grafica pubblicitaria, figurino, disegno e storia dell'arte presso istituti statali, in corsi di specializzazione per operatori della prevenzione "Der Garten", autore di numerose opere d'arte ed esperto di attività teatrali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
204 p., Brossura
9788854824041
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore