Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maremma com'era - Renzo Vatti - copertina
Maremma com'era - Renzo Vatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maremma com'era
Disponibilità immediata
14,80 €
14,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
14,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maremma com'era - Renzo Vatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
10 gennaio 2014
152 p., ill. , Rilegato
9788898171149

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Editrice Laurum
Recensioni: 5/5

Notizia ANSA rete nazionale: FIRENZE, 20 GIUGNO - La Maremma di ieri, quella antica e vera, tra crisi, malattie, lotte, miserie, viene rievocata con molta cura in un volume del giornalista Renzo Vatti che immortala quel territorio con rare e bellissime fotografie, cariche di emozioni, di Adolfo Denci. Il libro, 'Maremma com'era', è "un viaggio nel 'trapassato remoto', denso di storia e suggestioni tali da far rimanere inguaribilmente incantati". Vatti, originario proprio dell'Alta Maremma, traccia una fedele ricostruzione della storia, spesso drammatica, di un territorio leggendario, scritta con impeccabile chiarezza che ricostruisce e sa cogliere angoli di paesi, storia, architetture, paesaggi, affascinanti credenze popolari, ma anche tristi scene di vita e di lavoro dove ritorna la gente maremmana schietta e sempre pronta a lottare. Il testo evoca una terra davvero amara, patria dei butteri ma anche degli 'agguati', ovunque, portati, da avversari sempre diversi, le febbri malariche, la malattia perniciosa, le vipere, le tarantole e terribili sanguinari banditi. Fra i personaggi rievocati, il profeta Davide Lazzaretti, Renato Fucini, il brigante Tiburzi e molti altri che hanno contribuito a fare la storia di questa splendida terra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore