Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Margini e confini. Attraversamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca - Vittoria Fiorelli - copertina
Margini e confini. Attraversamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca - Vittoria Fiorelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Margini e confini. Attraversamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Margini e confini. Attraversamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca - Vittoria Fiorelli - copertina

Descrizione


"Margini e confini" è un Centro interdisciplinare dell'Università Suor Orsola Benincasa impegnato a favorire l'integrazione di gruppi di ricerca e il confronto tra saperi. "Margini e confini" è un diario di bordo. Comunicazione, didattica e ricerca saldamente ancorate al metodo storico: per attraversare la domanda sociale di passato, rispondendo alle sollecitazioni del presente. Margini e confini esprime la complessità degli intrecci della modernità. E di ogni "contemporaneità". "Margini e confini" evoca quanto mutevole, e mai definito, sia lo spazio della identità. Delle identità. Perché ogni prospettiva di esclusione è inattuale. Perché ogni frontiera è luogo di passaggio e di contatto, è osmosi e meticciato: "altro" e "oltre" la centralità dei (pur) necessari baricentri. Scientifici e non. Se ne consiglia la lettura a quanti siano interessati ai plurali, al dispari, fonte di innovazione e di creatività. Ai nodi: da solvere e risolvere. Se ne sconsiglia la lettura a chi è convinto di se stesso, non ha dubbi sulla Scienza e sulle gerarchie anagrafiche delle conoscenze. Con fastidio per l'osmosi. Che non ha, in italiano, un suo "contrario": tra humanities e téchne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
282 p., Brossura
9788893914185
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore