Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maria Callas canta Ponchielli e Wagner
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
9 giugno 2005
4011222211002

Conosci l'autore

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Amilcare Ponchielli

1834, Paderno Fasolaro, Cremona

Compositore. Studiò al conservatorio di Milano, dove, dal 1883, insegnerà composizione avendo come allievi, tra gli altri, Puccini e Mascagni. Dal 1861 al 1886 fu maestro di cappella nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Bergamo. Con la sua prima opera, I promessi sposi (già composta e rappresentata a Cremona nel 1856 su libretto anonimo, ma poi rielaborata su libretto di E. Praga e andata nuovamente in scena al Teatro Dal Verme di Milano nel 1872) ottenne una buona affermazione, che gli valse una scrittura alla Scala. A un altro notevole successo, I Lituani (1874), seguì il trionfo, pure alla Scala, della Gioconda, su libretto di Tobia Gorrio, pseud. di A. Boito (1876; seconda versione 1880). La produzione di P. si situa in un momento difficile del melodramma italiano, nel mutato clima morale...

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 La Giocona: L'ora Non Giunse Ancor
Play Pausa
2 La Giocona: Gloria A Chi Vince
Play Pausa
3 La Giocona: Angele Dei
Play Pausa
4 La Giocona: E Un Anatema
Play Pausa
5 La Giocona: L'amo Come Il Fulgor Del Creato
Play Pausa
6 La Giocona: Il Mio Braccio T'affera!
Play Pausa
7 La Giocona: Laura! Laure, Ove Sei?
Play Pausa
8 La Giocona: Tu Sei Tradito! Noto M'e Il Rombo
Play Pausa
9 La Giocona: O Madre Mia
Play Pausa
10 La Giocona: Nessun V'ha Visto
Play Pausa
11 La Giocona: Suicido!
Play Pausa
12 La Giocona: Ecco Il Velen Di Laura
Play Pausa
13 La Giocona: Enzo! Sei Tu!
Play Pausa
14 Parsifal: E Giunto Il Di!
Play Pausa
15 Parsifal: Ho Visto Il Figio Sul Materno Sen
Play Pausa
16 Parsifal: Ah, Crudel
Play Pausa
17 Tristan Und Isolde: Dolce E Calmo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore