Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Mario Bini (1909-1987). La scoperta di uno scultore del Novecento

Recensioni: 5/5
Mario Bini (1909-1987) è uno scultore mugellano, avviato alla pratica artistica da una delle figure di maggior rilievo nella storia della scultura del Novecento, quella di Libero Andreotti, docente al Regio Istituto d'Arte di Porta Romana a Firenze ed artefice di una cerchia di giovani e promettenti artisti formati sotto la sua guida che prende il nome di "scuola andreottiana". Dopo decenni dalla sua scomparsa, con uno studio di laurea, è stato possibile: ricostruire e portare alla luce la sua vicenda artistica (circoscritta in due momenti distinti, negli anni Venti e Trenta e negli anni Sessanta e Settanta del Novecento); delineare il suo impegno presso la falegnameria ereditata dal padre e la professione di insegnante che aveva svolto, con grande passione, presso le scuole di Borgo San Lorenzo e il Liceo Scientifico di Montevarchi; inoltre, grazie alle numerose testimonianze di parenti, ex allievi e conoscenti, definire la vicenda biografica e la sua eccentrica personalità.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore