Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mario Flores. Latografia. Nel profondo oltre la fotografia. Ediz. illustrata - copertina
Mario Flores. Latografia. Nel profondo oltre la fotografia. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mario Flores. Latografia. Nel profondo oltre la fotografia. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mario Flores. Latografia. Nel profondo oltre la fotografia. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Il fatto sorprendente è che la staticità misteriosa di queste latografie viene affiancata comunque dal movimento di scoperta dell’opera che è comunque richiesto allo spettatore. La dimensione temporale è il movimento che accompagna lo sguardo che entra nella profondità dei piani dell’immagine. C’è una dimensione quasi scultorea che si avverte, la nostalgia dello spazio aggrediti quotidianamente dalle migliaia di immagini sostanzialmente bidimensionali dei media. Ritornano alla mente le parole profetiche di Umberto Boccioni sulla scultura quando realizzò Forme uniche nella continuità dello spazio (1913), la tecnica della Latografia© richiede la collaborazione dell’osservatore per vivere lo spazio, per attraversarlo e rivelarlo. Una forma di elementarità interattiva che appartiene alla storia dell’arte dalle scatole prospettiche e ai panopticum ottocenteschi ai meravigliosi boxes di Joseph Cornell che tanto colpirono i surrealisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 febbraio 2024
72 p., ill.
9788867264353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore